FERROVIE: ODISSEA LECCE-MILANO PER 630 PASSEGGERI, PIU' DI 5 ORE DI RITARDO!
Comunicato Stampa 10/09/2008 FERROVIE: ODISSEA LECCE-MILANO PER 630 PASSEGGERI, PIU' DI 5 ORE DI RITARDO! ADOC, ADUSBEF, CODACONS E FEDERCONSUMATORI CHIEDONO RIMBORSO BIGLIETTO E RISARCIMENTO DI ALMENO 500 EURO PER PASSEGGERO. Applicare stesso trattamento adottato per risarcire i passeggeri dell’Eurostar Lecce – Roma del dicembre scorso Roma, 10 settembre 2008 – Ancora disagi sulle linee ferroviarie. 630 passeggeri della tratta Eurostar Lecce – Milano sono arrivati a destinazione con più di 5 ore di ritardo, oltre ad aver subito danni a causa del mancato funzionamento dell’aria condizionata. Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori chiedono un incontro a Ferrovie dello Stato e offrono assistenza ai passeggeri coinvolti. “Un ritardo di più di 5 ore non è accettabile – dichiarano i Presidenti di Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori – incidenti di percorso possono capitare, ma è trascorso troppo tempo per ripristinare il servizio. Siamo pronti ad offrire assistenza a tutti i passeggeri coinvolti, e, contestualmente, chiediamo un incontro a Ferrovie dello Stato per definire un risarcimento danni per i disagi subiti, sulla falsariga di quello accordato nel dicembre scorso, proprio sulla stessa tratta”. Nel dicembre scorso, difatti, oltre 400 passeggeri rimasero bloccati per più di 15 ore sull’Eurostar Lecce – Roma. “Chiediamo il rimborso del biglietto e il risarcimento danni di almeno 500 euro per passeggero – continuano i Presidenti - come avvenuto lo scorso dicembre per la tratta Eurostar Lecce – Roma. In quella occasione fu riconosciuto per la prima volta il diritto al risarcimento per danni causati da un ritardo di un servizio di trasporto. Un atto coraggioso e innovativo, che ci auguriamo possa essere replicato anche in quest’occasione.11/09/2008
Documento n.7481