FARMACI : BASTA CON POLVERONI E DEMAGOGIA

in Comunicati stampa
FARMACI : BASTA CON POLVERONI E DEMAGOGIA – APRIRE VERAMENTE AL MERCATO – UNA VOLTA TANTO FARE QUALCOSA A FAVORE DEI CITTADINI Per Elio Lannutti e Rosario Trefiletti quello che si sta alzando, tra accordi di impossibile attuazione e tra sconti inesistenti come peraltro risulta dai nostri osservatori sparsi in tutta Italia, è un polverone per non arrivare a una effettiva competizione sulla vendita dei farmaci da banco quale unica soluzione per abbattere quei costi che sono tra i più elevati in Europa e che portano nelle casse delle farmacie 1300 milioni di euro in più all’anno. I due presidenti appoggeranno ogni iniziativa, coerentemente con le stesse affermazioni del Presidente dell’Antitrust Catricalà per una effettiva apertura del mercato attraverso la realizzazione di numerosi punti vendita all’interno dei centri commerciali, non limitati alle sole 18 mila farmacie . Infatti è difficile ipotizzare che in un piccolo paese della nostra Italia la singola farmacia presente e senza concorrenza attui lo sconto . Oppure è difficile ipotizzare che un cittadino di una grande città compia un viaggio da un capo all’altro della stessa,con perdita di tempo e denaro per risparmiare 0.50 centesimi sull’aspirina. Inoltre non ci stancheremo mai di dire che un forte abbattimento dei costi farmaceutici del servizio sanitario si realizza attraverso una utilizzazione molto più forte dei farmaci equivalenti che scontano prezzi inferiori del 20-30 %. Ed ancora, si mettano in produzione ed in commercio le confezioni monouso al fine di evitare immensi sprechi nei farmaci con ovvie ricadute negative sui prezzi.

13/12/2005

Documento n.5408

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK