FARMACI GENERICI. RISPARMIO DEL 20 %
COMUNICATO STAMPA ADUSBEF - FEDERCONSUMATORI 20 MAGGIO 2005 UN RISPARMIO PER I CONSUMATORI DI ALMENO IL 20% SE SI INCENTIVA L’USO DEI FAAMACI GENERICI! Il decreto approdato al Consiglio dei Ministri che prevede il contenimento dei prezzi dei farmaci di fascia C, che non hanno l’obbligo di ricetta medica non basta certo a risolvere i gravi problemi della Sanità italiana, in primis quello del caro farmaci. “Non dimentichiamo che i farmaci italiani hanno i prezzi più alti d’Europa. Dovremmo incentivare la produzione ed il consumo dei farmaci generici che, da soli, consentirebbero almeno un risparmio del 20%.” Rosario Trefiletti, Presidente di Federconsumatori continua e rincara la dose “il boicottaggio dei farmaci generici da parte delle aziende farmaceutiche produttrici dei marchi già conosciuti e degli intermediari, di fatto, rende ancora difficile la commercializzazione dei generici. Senza contare l’ulteriore problema inerente alla disinformazione da parte di molti medici e farmacisti che spesso non li conoscono o non li somministrano ai propri pazienti, anche per consuetudine. E’ necessario, quindi, accelerare il processo di diffusione dei farmaci generici delle confezioni monodose che evitano gli sprechi e, di conseguenza, aumenti ingiustificati dei prezzi a danno dei consumatori.”23/05/2005
Documento n.4684