EUROPA E BANCHE: DA NOVEMBRE I CORRENTISTI EUROPEI POTRANNO CAMBIARE BANCA PIÙ FACILMENTE

in Comunicati stampa
EUROPA E BANCHE: DA NOVEMBRE I CORRENTISTI EUROPEI POTRANNO CAMBIARE BANCA PIÙ FACILMENTE. MA NON SEMPRE A COSTO ZERO. ADUSBEF E FEDERCONSUMATORI NON TOLLERERANNO GLI INTRALCI FRAPPOSTI DALLE BANCHE COME QUELLI POSTI IN ESSERE PER SCORAGGIARE LA SURROGAZIONE NEI MUTUI. Adusbef e Federconsumatori plaudono all’iniziativa della Commissione europea mirante ad armonizzare tra i vari stati uso e condizioni dei servizi bancari offerti dal settore creditizio. Dal 1° novembre 2009, infatti, sarà più facile per i consumatori dell'Unione europea trasferire il proprio conto corrente da una banca all'altra nel proprio Stato. Questo miglioramento sarà possibile grazie ai « Principi comuni in materia di trasferimento di conti bancari » adottati lo scorso anno dal « Comitato europeo dell'industria bancaria » e che le associazioni bancarie nazionali degli stati membri hanno dovuto tradurre in pratica . In base a tali Principi, se un consumatore desidera cambiare banca il nuovo istituto bancario agirà da referente principale ed offrirà la propria assistenza durante l'intero processo di trasferimento del conto corrente. Sarà questa banca a trattare con la vecchia banca, assicurando che il trasferimento dei pagamenti ricorrenti del cliente, quali addebiti diretti ed ordini permanenti, si svolga in modo non problematico e rapido. Adusbef e Federconsumatori non tollereranno ostacoli procedurali o impacci burocratici che dovessero essere frapposti dal sistema bancario allo scopo di intralciare e rendere difficoltosa l’operazione di trasferimento da una banca all’altra, come avvenne per le surrogazioni dei mutui. La nuova banca dovrà offrire la propria assistenza fino a completamento della sostituzione. La maggior parte delle associazioni bancarie nazionali ha comunicato che tale assistenza non comporterà oneri supplementari a carico dei consumatori. Ci auguriamo che l’ABI sia tra queste. Verificheremo le decisioni delle nostre banche. Adusbef e Federconsumatori Roma, 4 novembre 2009

04/11/2009

Documento n.8264

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK