ENERGIA: QUESTO INVERNO LE FAMIGLIE SPENDERANNO 145 EURO IN PIU’

in Comunicati stampa
ENERGIA: QUESTO INVERNO LE FAMIGLIE SPENDERANNO 145 EURO IN PIU’ PER IL RISCALDAMENTO PESA IL CARO-ENERGIA. I CONSIGLI DI INTESACONSUMATORI PER RISPARMIARE SULLA VOCE RISCALDAMENTO Riscaldare la casa rappresenterà questo inverno un vero e proprio salasso per le famiglie italiane. Il caro-energia, infatti, comporterà un maggior esborso di circa 145 euro ad abitazione (appartamento di medie dimensioni con impianto a gas metano); in caso di impianto di riscaldamento a gasolio, la maggior spesa rispetto lo scorso anno sarà addirittura di 200 euro, in quanto gli aumenti relativi a questo combustibile sono stati più pesanti e sfiorano il 20%. Una mazzata che peserà sui bilanci delle famiglie, già tartassati da altri aumenti, vedi prezzi e tariffe, assicurazioni, banche, ecc. Intesaconsumatori (Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori) ha stilato una serie di consigli per consentire ai cittadini di risparmiare sulla voce riscaldamento: - pulire e sottoporre a revisione costante e regolare l’impianto di riscaldamento; - non coprire i caloriferi con indumenti umidi, mobili, tende, rivestimenti o altri oggetti pesanti; - applicare dietro i caloriferi pannelli o pellicole riflettenti così da riverberare il calore; - tende e tapparelle è meglio chiuderle di sera, per ridurre la dispersione di calore; - i caloriferi devono essere sfiatati, poiché l’aria presente nel circuito riduce l’efficienza e fa crescere il fabbisogno di energia; - ridurre la temperatura ambiente di 1 °C; si risparmierà il 6 % di energia; - ventilare correttamente le abitazioni, per impedire inutili dispersioni di energia; - se le caldaie hanno più di 20 anni, è arrivata l’ora di sostituirle con impianti nuovi che consentono risparmi energetici; - un buon isolamento del sottotetto, del solaio delle facciate, ecc. contribuisce ad avere una casa più calda nei mesi invernali.

07/11/2005

Documento n.5238

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK