Domani 12-09 conferenza stampa.
Comunicato stampa 11-09-2005 Domani 12-09 conferenza stampa. Il 14-09 quinto sciopero della spesa per poter di nuovo fare la spesa Lunedì 12 settembre, nel corso della conferenza stampa di presentazione delle iniziative inerenti lo sciopero (ore 11.30, presso la sala di Documentazione economica per i giornalisti, Via Cicerone, 28 – Roma), IntesaConsumatori renderà noti i risultati di un monitoraggio lungo tutti questi anni. Saranno rese note le variazioni di prezzo di cento prodotti di largo consumo , di vari servizi alle famiglie e delle tariffe più significative dal 2001 al 2005 che hanno prodotto l’ impoverimento del Paese.“I quasi 1000 euro di stangata che attendono le famiglie italiane al rientro dalle ferie – spiegano Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori – sono solo una parte delle sofferenze che denunceremo. Siamo inoltre lieti per l’inattesa decisione delle altre associazioni dei consumatori di ritornare a Canossa e di scendere finalmente in campo al fianco dei cittadini dopo quattro anni di “amorosi sensi” con un governo che ha portato allo sfacelo l’Italia ed i diritti dei cittadini il cui culmine è rappresentato dal decreto Salvacompagnie che ha permesso forti aumenti delle tariffe RC- auto nonché forti dividendi agli azionisti”. Ciò renderà ora più compatto il fronte di coloro che il 14 settembre parteciperanno alle iniziative di dissenso organizzate dall’IntesaConsumatori non solo a Roma, ma anche a ReggioEmilia e Catania in Via Etnea, dove tra l’altro ci saranno distribuzioni gratuite di prodotti agricoli e di beni quali lampadine a basso consumo elettrico. “Ora che il paese è pronto a recepire e sostenere le nostre legittime battaglie che sono iniziate nel 2002 con il primo sciopero della spesa, conclude l’Intesa , invitiamo chi ha a cuore la situazione delle famiglie ad unirsi a noi e alle più importanti realtà sociali che hanno aderito il14 settembre a Roma davanti MonteCitorio ed alle iniziative indette in molte città italiane oltre che appoggiare il blackout volontario della luce e delle auto dalle 11,30 alle 11,35, e per vivere insieme una unitaria giornata di protesta civile”. La parola d’ordine è: FARE LO SCIOPERO DELLA SPESA PER NON DOVERE PIU’ FARE LO SCIOPERO DELLA SPESA11/09/2005
Documento n.5026