DERIVATI AVARIATI: ADUSBEF SI E’ COSTITUITA PARTE CIVILE AL PROCESSO CON L’AVV.MARISA COSTELLI ED ALTRE ASSOCIAZIONI TUTELA CONSUMATORI

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA DERIVATI AVARIATI: ADUSBEF SI E’ COSTITUITA PARTE CIVILE AL PROCESSO CON L’AVV.MARISA COSTELLI ED ALTRE ASSOCIAZIONI TUTELA CONSUMATORI. Al processo per lo scandalo dei derivati al Comune di Milano che vede imputati di truffa aggravata 16 persone e quattro banche estere,JP MORGAN, UBS, DEUTESCHE BANK e DEPFA,per aver appioppato nel 2005 uno swap trentennale con un bond bullet da 1,68 miliardi di euro in scadenza nel 2035, che ha causato ingenti perdite e vede per la prima volta i banchieri alla sbarra accusati dal PM Alfredo Robledo, si è costituita parte civile, l’avv.ssa Marisa Costelli,responsabile Adusbef Lombardia,per conto di una vasta cordata di associaizoni di consumatori, sia nazionali che territoriali. In particolare, ADUSBEF, nazionale e della Lombardia, ADICONSUM sia nazionale che con le sezioni territoriali della Lombardia e di Milano; ADOC; ALTROCONSUMO; CITTADINANZATTIVA ONLUS nazionale e della Lombardia; CODACONS Lombardia; CONFCONCONSUMATORI nazionale, della Lombardia e di Milano; CO.N.I.A.C.U.T; LA CASA DEL CONSUMATORE; LEGA CONSUMATORI nazionale e della Lombardia; MOVIMENTO CONSUMATORI Milano; MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO nazionale e della Lombardia; COMITATO REGIONALE LOMBARDO E PROVINCIALE DI MILANO DELL’UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI, tutte rappresentate dall’Avv.ssa Marisa Costelli. E’ la prima volta che una cordata così numerosa di Associazioni dei Consumatori si presenta compatta in un processo penale dopo la vicenda di Parmalat. Ma la novità è che in questo processo tutte le Associazioni dei Consumatori hanno rivendicato il loro essenziale ruolo di presidio a difesa degli interessi collettivi che vengono lesi quando, attraverso comportamenti delittuosi, gli Enti locali si indebitano in prodotti tossici e si creano danni che paga tutta la comunità ed intere generazioni. Le Associazioni dei Consumatori hanno ottenuto il riconoscimento sia del legislatore che della giurisprudenza per la tutela degli interessi collettivi e diffusi,intrattengono da tempo rapporti con varie amministrazioni sul territorio lombardo, compreso il COMUNE DI MILANO,e sono impegnate concretamente con iniziative e progetti riguardanti la correttezza dell’informazione sugli strumenti finanziari e il contenimento dell’indebitamento sia pubblico che privato. Il Tribunale di Milano,all’udienza che è stata aggiornata al 19 maggio prossimo, dovrà decidere la costituzione di parte civile, ma i comportamenti delittuosi dei bankster italiani ed esteri, che per la loro avidità di guadagno non si fanno scrupoli di disseminare sul loro cammino mucchi di macerie con bond e swap truffaldini, arrivano per la prima volta alla sbarra con buone probabilità di iniziare a pagare il conto.

06/05/2010

Documento n.8591

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK