Decreto farmaci: ben altro e’ necessario fare per ridurre costi e prezzi
Decreto farmaci -non usare toni enfatici- ben altro e’ necessario fare per ridurre costi e prezzi Tre delle associazioni dell’IntesaConsumatori ritengono inopportune ed esagerate le dichiarazioni del Ministro Storace, poiché tendono a sviare il vero problema sul prezzo dei farmaci che, secondo noi, deve essere affrontato su tre fronti: · Il prezzo dei farmaci (e non solo di quelli di fascia c) è inammissibile sia ancora il più alto di Europa. Il Governo deve intervenire con grande decisione nella determinazione del prezzo dei singoli farmaci. · E’ necessario che si intensifichi la produzione e commercializzazione dei farmaci generici per arrivare gradualmente alla sostituzione dei “griffati” con i generici, che hanno prezzi maggiori, talvolta, più che doppi. Ancora oggi assistiamo a veri e propri boicottaggi nella produzione, commercializzazione e somministrazione da parte di tutti gli operatori. · È necessario che si acceleri la produzione e l’immissione sul mercato delle confezioni monodose dei farmaci per evitare ulteriori sprechi e, quindi, costi aggiuntivi per i consumatori. · Per aumentare la concorrenza, i prodotti da banco devono essere venduti non solo nelle farmacie ma anche presso altri esercizi commerciali.01/06/2005
Documento n.4749