DEBITO PUBBLICO: 1.867,398 MILIARDI, 31.123 EURO A CARICO DI OGNI CITTADINO
COMUNICATO STAMPA DEBITO PUBBLICO: 1.867,398 MILIARDI, 31.123 EURO A CARICO DI OGNI CITTADINO Il nuovo record del debito pubblico a ottobre,che secondo i dati della Banca d'Italia, si è attestato a 1.867,398 miliardi di euro,contro i 1.844,817 miliardi di settembre e i 1.804,541 miliardi di un anno prima, con un aumento di 22,6 miliardi rispetto al mese precedente, equivale ad un gravame di 31.123 euro per ognuno dei 60 milioni di abitanti, 88.923 euro a carico di ognuna delle 21 milioni di famiglie. In un anno,dall'ottobre 2009 all'ottobre 2010, il debito è aumentato di 62,857 miliardi di euro, oltre due finanziarie (oggi leggi di stabilità),al ritmo di 87,25 euro al mese, 1.047 euro l'anno per ognuno dei 60 milioni di abitanti,senza che il Governo si sia posto una politica economica per una sua riduzione,a cominciare dalle dismissioni di oro e riserve, che il Governatore Draghi,che non sembra avere alcun senso dello Stato,difende con le unghie e con i denti nel fortino di Bankitalia. Adusbef e Federconsumatori chiedono ancora una volta, che il governo abbia il coraggio di tagliare le spese ed i costi della politica, una patrimoniale progressiva sui redditi oltre i 2 milioni di euro, una politica di dismissioni di oro e riserve di Bankitalia,come hanno fatto tutti i paesi aderenti all'area euro. Roma,14.12.201014/12/2010
Documento n.8793