Da Trend-online.com: Censurate i responsabili di 4 anni di crac e scalate azionarie

in Comunicati stampa
Il comunicato emesso da Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori. -------------------------------------------------------------------- “Censurate i responsabili di 4 anni di crac e scalate azionarie che hanno colpito duramente gli interessi di un milione e mezzo di risparmiatori.” A chiederlo sono le quattro sigle dei consumatori Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori che formano Intesaconsumatori. Secondo i quattro presidenti delle associazioni, Carlo Pileri, Elio Lannutti, Carlo Rienzi e Rosario Trefiletti quello che si profila come il peggiore scandalo che abbia mai intaccato il prestigio della Banca d’Italia, deve avere una svolta e l’unico organo che abbia la possibilità di fare qualcosa subito è il Comitato per il Credito e il Risparmio. “Non si può continuare a prendere per il naso gli italiani. Le istituzioni devono fare qualcosa di concreto, ricordando che non c’è di mezzo la sola scalata alle banche italiane, ma soprattutto quattro anni di controlli omessi, mancate sanzioni, e prevenzione inesistente. E’ ormai chiaro che abbiamo bisogno anche in Italia di istituzioni solide, ma anche credibili, oltre che di forme di controllo privato sulla finanza che negli Usa sono state introdotte con la Sarbanes-Oaxley, e che da noi non esistono. Ma pure in assenza di atti di legge, dobbiamo subito recuperare la fiducia non solo dei mercati internazionali, ma soprattutto dei cittadini italiani.” La possibilità è offerta dalla riunione del Cicr che dovrebbe procedere a censurare chi ha prodotto “tanti disastri nel giro di pochi anni.” Per farlo, dovrebbe deliberare la sostituzione di tutti i responsabili di questi anni di finanza allegra. “Qualora nella Banca d’Italia – dicono dall’Intesaconsumatori - non ci dovesse essere la sensibilità istituzionale per riportare l’istituto al di fuori del sospetto di essere parte in causa nei disastri finanziari italiani, i consumatori procederanno ad una raccolta di firme. E queste firme le consegneremo al Presidente della Repubblica, vero garante della credibilità di uno Stato che continua ad inanellare una serie, purtroppo lunga, di brutte figure, in Italia ed all’estero.”

25/08/2005

Documento n.4950

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK