da Il Sole-24 Ore. Antonveneta. La Consob: Opa Bpl entro il 20 maggio

in Comunicati stampa
Antonveneta. La Consob: Opa Bpl entro il 20 maggio Lodi ha già chiesto una sospensione della delibera. Abn: ora bisogna annullare l’assemblea e azzerare il Cda di Padova «Non abbiamo alcun commento da fare in questa fase»: è quanto ha dichiarato oggi Jonathan Todd, portavoce della commissaria Ue alla concorrenza Neelie Kroes, interpellato sulla decisione della Consob di imporre un’Opa totalitaria alla Banca Popolare di Lodi su AntonVeneta. Come è noto, la Commissione europea sta ancora esaminando l’operato della Banca d’Italia nella vicenda Abn Amro-Bpl-AntonVeneta per determinare l’esistenza di eventuali «veti de facto» da parte di via Nazionale nei confronti dell’offerta pubblica di acquisto sulla banca padovana lanciata dal gruppo olandese. La delibera della Consob Il patto parasociale tra Bpl, Gnutti, i fratelli Lonati e Coppola, avente per oggetto l’acquisto concertato di azioni ordinarie AntonVeneta e l’esercizio anche congiunto di un’influenza dominante sulla banca stessa, «è stato stipulato quantomeno il 18 aprile 2005» e ha superato la soglia rilevante ai fini di obbligo di Opa il giorno successivo, 19 aprile. Entro 30 giorni da questa data, c’è dunque l’obbligo di promuovere l’Opa. Nella sua delibera la Consob spiega che gli «accertamenti compiuti fino al 9 maggio hanno evidenziato l’esistenza di elementi sufficienti ad accertare, allo stato, quantomeno l’avvenuta stipulazione di un patto parasociale avente a oggetto le azioni ordinarie della Banca Antoniana Popolare Veneta, patto rilevante ma non comunicato». «Sulla base dei fatti, delle valutazioni e delle motivazione contenute nell’Atto di accertamento (documento al momento non disponibile) che è unito alla presente delibera e ne forma parte integrante - si legge - la Consob delibera che è accertata l’avvenuta stipulazione di un patto parasociale avente per oggetto l’acquisto concertato di azioni ordinarie della Banca Antoniana Popolare Veneta s.p.a. e l’esercizio anche congiunto di un’influenza dominante sulla Banca stessa, per il quale non sono stati adempiuti gli obblighi di cui all’art. 122 del d.lgs n. 58 del 1998, tra la Banca Popolare di Lodi, Emilio Gnutti, la Fingruppo Holding s.p.a., la G.P. Finanziaria s.p.a., Tiberio Lonati, Fausto Lonati, Ettore Lonati, Danilo Coppola. Il patto, secondo la Consob, »è stato stipulato quantomeno in data 18 aprile 2005, con superamento della soglia rilevante ai sensi dell’art. 106, comma 1, del d.lgs n. 58 del 1998, in data 19 aprile 2005«. Ed è proprio entro 30 giorni dal verificarsi di questi presupposti (art.106, comma 1 del d.lgs 58/1998) che deve essere adempiuto l’obbligo di offerta totalitaria. La reazione della Bpl La Banca Popolare di Lodi ha già annunciato il ricorso al Tar: a pochi minuti dalla diffusione della delibera della Consob, la Bipielle ha comunicato di avere dato mandato ai propri legali di presentare immediatamente agli organi competenti la richiesta di sospensione urgente del provvedimento e il relativo rigetto nel merito. Abn: annullare l’assemblea Ora, dopo la delibera della Consob sull’ azione di concerto con cui la Banca Popolare di Lodi e soci hanno condotto la scalata in AntonVeneta, «è vidente che le delibere dell’assemblea vadano annullate e che il nuovo Cda debba essere azzerato perchè completamente delegittimato». È quanto hanno riferito fonti vicine agli advisor di Abn Amro. 11 maggio 2005

11/05/2005

Documento n.4651

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK