Da Adusbef-Marche. IL 6% DEI PENSIONATI NON COMPRA PIÙ CARNE
IL 6% DEI PENSIONATI NON COMPRA PIÙ CARNE Secondo una analisi dell’Adusbef Marche il 45% dei pensionati si sente povero. Rispetto a tre anni fa solo poco più del 17% continua ad acquistare prodotti di marca. Il 6% dei pensionati non compra più carne ed il 56,5% ne ha ridotto della metà il consumo. "Circa il 35% dei pensionati - ha spiegato l’avvocato Floro Bisello, responsabile regionale dell’Adusebf Marche - è sotto la soglia della povertà, ma la percentuale sale al 45% se si considera coloro che si "sentono"poveri". Si tratta, di un impoverimento da erosione, dovuto non a un calo dei redditi quanto piuttosto alla diminuzione del potere d’acquisto a causa dell’aumento del costo della vita, della pressione tributa e della politica fiscale. A tutto ciò si aggiunge poi il fatto che il nucleo familiare non è più in grado di fare da supporto e di assorbire incertezze e rischi, il che si riflette sui consumi che per il 45% sono medio-bassi. Oltre alle spese alimentari, vengono tagliate quelle sanitarie e per il tempo libero e, rispetto a tre anni fa, solo il 17,6% continua a comprare prodotti di marca come prima. Tenendo conto che l’inflazione reale è del 6,2 % e quella percepita (cioè relativa ai prodotti di largo consumo e primari, con cui le massai giornalmente si imbattono) sale adirittura del 15%. SEDE REGIONALE Responsabile Regionale REGIONE MARCHE Avv. Floro Bisello Via Sabbatini n. 8 61100 – Pesaro Tel. 0721.370823 Fax 0721.376042 Cell 368.377191606/01/2006
Documento n.5508