CRISI: STANGATA 2010 AGGIORNATA CON LE RICADUTE DERIVANTI DALLA MANOVRA FINANZIARIA. AUMENTI PER 886 EURO ANNUI A FAMIGLIA.
Comunicato Stampa 1/7/2010 CRISI: STANGATA 2010 AGGIORNATA CON LE RICADUTE DERIVANTI DALLA MANOVRA FINANZIARIA. AUMENTI PER 886 EURO ANNUI A FAMIGLIA. Al termine del I semestre 2010 la già drammatica stangata relativa agli aumenti tariffari calcolati a gennaio si aggrava ulteriormente a causa delle ricadute della manovra economica, raggiungendo quota di ben 886 Euro. Nel dettaglio l’adeguamento dei costi riguarderà: ASSICURAZIONE AUTO 159 euro TARIFFE AEROPORTUALI 65 euro (130 mln di passeggeri-costi diretti ed indiretti) TARIFE AUTOSTRADALI 60 euro PEDAGGIBANAS 75 euro (costi diretti ed indiretti) RICORSO MULTE E CONTENZIOSI 55 euro TARIFFE GAS 90 euro TARIFFE ACQUA 19 euro TARIFFE RIFIUTI 38 euro SERVIZI BANCARI 30 euro MUTUI 65 euro CARBURANTI 120 euro TARIFFE ELETTRICHE meno 15 euro TRENI 65 euro MANCATI TRASFERIMENTI ENTI LOCALI (AUMENTO ADDIZIONALI LOCALI) 60 euro (4€/mese addiz. Regionali + 1€/mese addiz. Comunali) “Tale aggiornamento smentisce, una volta per tutte, chi si ostina ad affermare che questa manovra non metterà le mani in tasca alle famiglie. Ogni famiglia subirà, infatti, maggiori spese per 886 euro annui senza contare i costi indiretti che questi aumenti provocheranno sul tasso di inflazione.” – dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti. A farne le spese non saranno solamente i bilanci familiari, colpiti dalla compressione dei salari e del potere di acquisto, ma anche le produzioni ed il mercato, confermando così, purtroppo, le nostre previsioni di un PIL prossimo allo zero. Si rende estremamente necessario, quindi, un serio piano per rilanciare l’economia che non si limiti a risanare i bilanci, ma avvii una ripresa della domanda di mercato e degli investimenti nei settori chiave per lo sviluppo del Paese.01/07/2010
Documento n.8654