CRISI: OTTIMA LA PROPOSTA SARKOZY-MERKEL DI UNA TOBIN TAX DA PROPORRE AL G20. 600 MILIARDI CON ALIQUOTA 0,10 % SUI DERIVATI OTC.

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA CRISI: OTTIMA LA PROPOSTA SARKOZY-MERKEL DI TASSARE LE TRANSAZIONI FINANZIARIE DA RILANCIARE NEL PROSSIMO G20. CON ALIQUOTA 0,10 % SUI DERIVATI OTC,SI RICAVANO 600 MILIARDI DOLLARI E SI FRENA LA SPECULAZIONE. Bene hanno fatto Francia e Germania a proporre per settembre una tassazione sulle transazioni finanziarie, osteggiata in precedenza, con un veto inaccettabile, dal presidente della BCE Jean Claude Trichet con la motivazione di rappresentare granelli di sabbia nel meccanismo dei mercati. I governi, da tempo sotto scacco dei banchieri,delle agenzie di rating e dei fondi speculativi,che riversano sui mercati centinaia di miliardi di dollari di denaro virtuale frutto di leve finanziarie e di derivati OTC arrivati ad una massa di 600.000 miliardi di dollari, o riprendono il bandolo della matassa fissando regole alla finanza - e tale proposta va in questa direzione - oppure continueranno a subire i ricatti delle oligarchie e cadranno uno ad uno come birilli, sotto i colpi degli speculatori. Si uniscano alla proposta che va nella giusta direzione, proprio perché è stata subito osteggiata dai mercati e dalla Borsa di New York che ha registrato una brusca flessione dopo che il Presidente francese, Nicolas Sarkozy, e la Cancelliera tedesca, Angela Merkel, hanno proposto di introdurre la tassa sulle transazioni finanziarie, i ministri delle Finanze del G 20 a partire dal presidente Obama, per riaffermare la sovranità degli Stati ed il primato della politica su oligarchi, tecnocrati ed alta finanza. Con l’auspicio che anche il ministro dell’Economia Tremonti, passi dalle parole ai fatti ed appoggi con immediatezza la proposta franco-tedesca avanzata oggi di una tassa sulle transazioni finanziarie,la cosiddetta Tobin tax, Adusbef e Federconsumatori stimano in 600 miliardi di dollari i ricavi di un’aliquota minima dello 0,10 per cento sui derivati Otc,che oltre a poter finanziarie le infrastrutture potrebbe fungere da formidabile volano per frenare realmente gli speculatori. Elio Lannutti (Adusbef) – Rosario Trefiletti (Federconsumatori)

16/08/2011

Documento n.9017

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK