CRISI MUTUI: PATTI CHIARI (ABI) CONSIGLIA BOND DI BANCHE GIA' FALLITE O SULL'ORLO DEL COLLASSO. EVIDENTE RESPONSABILITA' CIVILE E PENALE DELL'ABI
Comunicato Stampa 1 ottobre 2008 CRISI MUTUI: PATTI CHIARI, SI STENTA A CREDERE! NELLA LISTA ANCORA CONSIGLIATE OBBLIGAZIONI DI BANCHE ANCHE COLLASSATE.ASPETTIAMO SMENTITE. IN MANCANZA DENUNCEREMO A QUESTO PUNTO ANCHE PENALMENTE Francamente stentiamo a crederci e vorremmo tanto essere smentiti, ma se questa smentita non arrivasse, siamo fermamente convinti che, oltre a denunciare pubblicamente la questione, chiameremo Patti Chiari a rispondere in giudizio. Questa considerazione scaturisce andando a consultare la lista di Patti Chiari. Mentre sono considerati ad altissimo rischio i Buoni del Tesoro decennali, vi sono ben 47 titoli dichiarati sicuri, che potrebbero indurre i risparmiatori ad un acquisto tranquillo. Tra questi 47 titoli vi sono delle vere e proprie perle: 2e Bond della Fortis (nazionalizzato da Belgio, Olanda e Lussemburgo), 5 obbligazioni del gruppo Dexia, alcuni della Hipo Real Estate Bank tedesco, 3 titoli dell'Irlanda come Anglo Irish Bank, Bk Irealnd,Allied Bank, (Glitinir dell'Islanda). Sono ancora considerati affidabili, inoltre, Hbos Treasury ed addirittura bond di Northen Rock, salavato l'anno scorso dal governo inglese. Dopo aver cancellato in ritardo tre bond Lehman, Patti Chairi continua a considerare affidabili obbligazioni Bear Stearns; Merril Linch e Wachovia. Ma le responsabilità di questa scandalosa vicenda coinvolgono anche chi, ancor oggi, non ha emesso un’ordinanza di rimozione urgente di questi titoli rischiosissimi, o addirittura falliti, dal sito dell’ABI, e cioè di Consob, di Banca d’Italia e del Ministero dell’Economia, a cui reiteriamo la nostra richiesta di far conoscere al Paese l’esatta situazione dei “titoli spazzatura”, delle istituzioni finanziarie e dei cittadini coinvolti.02/10/2008
Documento n.7514