CRISI: LA FUNZIONE DELLE BANCHE E’ DI OFFRIRE PRESTITI MERITORI, NON DI ACQUISTARE BTP E TITOLI DI STATO, PERCHE’ PIU’ REDDITIZI.
COMUNICATO STAMPA
CRISI: LA FUNZIONE DELLE BANCHE E’ DI OFFRIRE PRESTITI MERITORI, NON DI ACQUISTARE BTP E TITOLI DI STATO, PERCHE’ PIU’ REDDITIZI. STUPISCE LA COMPLICE PRESA D’ATTO DI BANKITALIA.
La funzione delle banche in un mercato, è quella di raccogliere risparmio per poterlo prestare a condizioni eque ai richiedenti che dimostrano affidabilità e meritorietà negli impieghi più produttivi come volano all’economia, non quello di acquistare titoli di Stato perché più redditizi e sicuri degli affidamenti. Il rapporto di Bankitalia sulla stabilità finanziaria, conferma che le banche hanno derogato alle proprie funzioni principali nell’intermediazione creditizia, con massicci acquisti di Btp ed altri titoli di Stato per circa 400 miliardi di euro perché più redditizi dei prestiti, fissati i primi al 3%, i secondo sotto il 2%.
Stupisce la complice presa d’atto della Banca d’Italia e del ministero dell’Economia, che avrebbero funzioni di indirizzo sulla dissennata gestione del credito e del risparmio da parte di un sistema bancario che invece di aiutare l’economia a superare la crisi, si configura, con gli elevati tassi di interesse ed i costi alti di gestione dei conti correnti pari ad una media di 347 euro l’anno, una vera e propria palla al piede per lo sviluppo e la ripresa produttiva.
Elio Lannutti (Adusbef) - Rosario Trefiletti (Federconsumatori)
Roma, 12.11.2013
13/11/2013
Documento n.9537