CRISI. IL CALO DEI CONSUMI NATALIZI DA UN PRIMO CONSUNTIVO ANCORA PEGGIORE DELLE PREVISIONI

in Comunicati stampa
Comunicato Stampa CRISI. IL CALO DEI CONSUMI NATALIZI DA UN PRIMO CONSUNTIVO ANCORA PEGGIORE DELLE PREVISIONI. APRIRE AI SALDI DETASSARE I REDDITI FISSI E BLOCCARE COME DICE IL VICEMINISTRO VEGAS LE TARIFFE Purtroppo come avevamo previsto la realtà ha dato ragione alle previsioni che Adusbef e Federconsumatori avevano fatto in relazione alle vendite natalizie. Per la verità da un primo consuntivo, naturalmente ancora provvisorio, le vendite sono state ancora più negative di quel -23% paventato confermando per altro, sempre come previsto, un buon andamento di vendita per il settore librario. Tutto ciò naturalmente a seguito della testardaggine di non intervenire, per agevolare i consumi su due versanti. Uno sul lato della detassazione, delle famiglie a reddito fisso e l’altro anticipando cosi come a New York e a Londra le vendite in saldo . Ed allora per stimolare la domanda si facciano da un lato decreti immediati per iniziare i saldi già nei prossimi giorni senza attendere le date preventivate di Gennaio e dall’altro il Governo anziché aiutare i “patron aereo portuali” e anzichè immettere forti ostacoli all’accesso alla giustizia attraverso l’obbligo di nuovi “contributi unificati” nei contenziosi legali definiti nella Finanziaria, veda di attuare finalmente un processo di detassazione per almeno 1200 euro annui alle famiglie a reddito fisso. Ed inoltre, questa si è una notizia, così come ha dichiarato il Viceministro Vegas di fronte alle nostre denunce di aumenti tariffari - che per inciso non hanno tenuto completamente conto e lo faremo con precisione nei prossimi giorni delle ricadute indirette sui costi di trasporto, che quegli aumenti tariffari provocheranno sul tasso di inflazione - di porre il blocco delle tariffe nel decreto MilleProroghe. Naturalmente verificheremo che ciò avvenga effettivamente- dichiarano Lannutti e Trefiletti- e quando passerà al vaglio parlamentare positivamente, plaudiremo la decisione del governo e della maggioranza che lo sostiene

27/12/2009

Documento n.8369

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK