CRACK FINANZIARI: NEGLI USA MADOFF CONDANNATO A 150 ANNI DI CARCERE, IN ITALIA I RESPONSABILI DEL RISPARMIO TRADITO PER 50 MILIARDI A PIEDE LIBERO
COMUNICATO STAMPA CRACK FINANZIARI: NEGLI USA MADOFF CONDANNATO A 150 ANNI DI CARCERE, IN ITALIA I RESPONSABILI DEL RISPARMIO TRADITO PER 50 MILIARDI DI EURO (CIRIO, PARMALAT,BOND ARGENTINI) A PIEDE LIBERO SI GODONO PROVENTI TRUFFA. A meno di 6 mesi da uno dei più grandi crack finanziari, la giustizia americana ha condannato Bernard Madoff a passare il resto della sua vita in carcere, per aver truffato migliaia di risparmiatori. Madoff infatti, il finanziare di 71 anni autore di una delle più grandi truffe della storia, che si è dichiarato colpevole di tutte le 11 imputazioni è stato condannato a 150 anni di carcere per aver frodato 65 miliardi di dollari (l'equivalente di circa 46 miliardi di euro). Madoff, che ha passato gli ultimi mesi agli arresti domiciliari nel suo appartamento di lusso di Manhattan, del valore di 7 milioni di dollari, perderà tutto: le ville, gli yacht e i beni personali. E così la moglie, Ruth, 68 anni, che rimarrà senza casa e dovrà vivere d'ora in poi con i 2,5 milioni di dollari che le sono stati assegnati dal tribunale A differenza dell’Italia, dove gli autori dei gravi scandali finanziari ,che negli ultimi 10 anni hanno coinvolto 1 milione di risparmiatori,per un controvalore di 50 miliardi di euro, da Bipop Carire a Cirio,da Parmalat ai bond argentini,da Giacomelli a Lehman Brothers pubblicizzat sul sito di Patti Chiari dell’Abi come titoli affidabili, banchieri e responsabili delle frodi sono tutti a piede libero a godersi i provento delle truffe. Adusbef ricorda che gli autori degli scandali Parmalat (145.000 risparmiatori tra azionisti ed obbligazionisti per un controvalore di 15 miliardi di euro) e della truffa dei tango bond argentini appioppati soprattutto a pensionati e casalinghe (470 mila risparmiatori per un controvalore di 14 miliardi), sono tutti a piede libero con condanne lievi,a dimostrazione della casta degli intoccabili banchieri,che oltre a dettare l’agenda politica ai governi di turno, si godono i proventi delle frodi spesso commisurate a stock option e laute prebende, condizionando perfino le sentenze.29/06/2009
Documento n.8007