CONSUMATORI: NASCE ECU - EUROPEAN CONSUMERS UNION,ASSOCIAZIONE EUROPEA PER ROMPERE MONOPOLIO BEUC ED ALTROCONSUMO
ECU - EUROPEAN CONSUMERS UNION LA NUOVA ASSOCIAZIONE PER LA DIFESA DEI CONSUMATORI EUROPEI. 3 dicembre 2009 Ore 10:30 Presso l’Associazione Centofiori Via Goito 35/b - Roma Il 12 novembre 2009 è una data storica: quattordici paesi dell’Unione Europea hanno dato vita ad una nuova associazione dei consumatori europei. Si tratta di ECU, European Consumers Union, nata dai lavori delWorkshop “Crisi globale e consumatori: nuovi strumenti di tutela” organizzato da Federconsumatori Nazionale nell’ambito del programma europeo di formazione per adulti Grundtvig. “Da tempo si sentiva l’esigenza di una vera associazione sociale, sganciata dalle imprese e completamente autonoma – ha dichiarato Rosario Trefiletti, Presidente di Federconsumatori - “In Europa, al momento, esisteva solo il Beuc che, sotto le mentite spoglie di un’associazione, cela una multinazionale di editori”. Hanno firmato l’atto costitutivo di ECU, European Consumers Union, tutti i rappresentanti delegati delle associazioni europee di Belgio, Bulgaria, Cipro, Estonia, Francia, Grecia, Italia, Lituania, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Ungheria. “Adesso bisogna lavorare su sedi, mezzi e risorse – ha dichiarato Diego Calabrese Direttore Generale della nuova associazione e vice Presidente di Federconsumatori. - Le finalità della nuova associazione sono ambiziose e il lavoro sarà molto. In primo luogo vogliamo unadirettiva sulla Class Action europea per evitare bolle speculative che si manifestano nei mercati. Inoltre, nostri obiettivi sono risolvere laquestione alimentare a livello europeo,definire una nuova direttiva sul credito al consumo, stabilire una politica per il consumo consapevole, rispettosa dell’ambiente e delle future generazioni.” “Obiettivo è rompere il monopolio dell’unica voce dei consumatori all’interno dell’Unione Europea, che non rappresenta la maggioranza delle associazioni” – ha sottolineato Bozèna Stasènkova la Neo-Presidente slovacca di ECU. “La grande novità di Ecu è che rappresenta i piccoli e i grandi paesi europei, il cui equilibrio è garantito dalla composizione del comitato direttivo. Il riferimento principale della nostra azione saranno i Parlamentari europei, con l’intento di trasformare in politiche concrete le azioni della nuova associazione”. Azioni ed intenti che verranno illustrati all’interno della Conferenza Stampa di presentazione di ECU che si terrà giovedì 3 dicembre a Roma presso l’Associazione Centofiori Via Goito, 35b, alla quale siete invitati a partecipare.28/11/2009
Documento n.8308