CONSOB: SCANDALOSA LA PROROGA ! ADUSBEF INVIA LETTERA A SENATORI E CANDIDATI PREMIER, PER INFORMARLI DEGLI AFFARI DI FAMIGLIA DEI CARDIA.

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA CONSOB: INVECE DI ESSERE ROTTAMATO, IL PRESIDENTE LAMBERTO CARDIA CORRESPONSABILE DEI CRACK FINANZIARI ALMENO QUANTO L’EX GOVERNATORE FAZIO (CHE ALMENO NON AVEVA FIGLI A LIBRO PAGA COME L’AVV. MARCO CARDIA) VIENE SALVATO DAL DECRETO MILLE PROROGHE. ADUSBEF INVIERA’ UNA LETTERA PER INFORMARE TUTTI I SENATORI DEGLI “AFFARI DI FAMIGLIA” DEI CARDIA, CHIEDENDO LORO DI NON APPROVARE L’ENNESIMA MALEFATTA DEL GOVERNO CONTRO LA TRASPARENZA DEI MERCATI ED I DIRITTI LESI DEI RISPARMIATORI. Adusbef apprende sconcertata che il Governo, nel decreto milleproroghe, che dovrà essere approvato anche dal Senato, invece di rottamare con doverose dimissioni d’ufficio il presidente della Consob Lamberto Cardia, lo vuole premiare con altri due anni di mandato. Prorogare Cardia,invece di dimissionarlo, è uno scandalo gravissimo, che dovrà entrare nel dibattito elettorale. Egli è responsabile dei disastri sul risparmio tradito, almeno quanto l'ex Governatore Fazio, che tuttavia non aveva famigliari a libro paga delle banche vigilate e delle imprese, come il presidente della Consob Lamberto Cardia con il figlio Marco. Adusbef nel denunciare questo ultimo colpo di mano del governo,cercherà con una lettera inviata oggi, di informare tutti i senatori della Repubblica degli “affari di famiglia” dei Cardia, chiedendo loro di non approvare l’ennesima malefatta contro la trasparenza dei mercati ed i diritti lesi dei risparmiatori. Infine con una lettera inviata ai candidati premier alle prossime elezioni politiche, Adusbef chiederà loro di esprimersi sulla questione morale dimenticata, da parte di Autorità, che invece di presidiare i mercati ed evitare i crack finanziari, sembrano proteggere gli interessi di famiglia. Per la precisione, Cardia Junior, era ed è a libro paga di Fiorani e della ex Popolare di Lodi con un appannaggio di 220.00 euro l’anno,ed è consulente di aziende quotate vigilate dalla Consob,quali immobiliari Lombarda e Premafin del Gruppo Ligresti. Su tale intreccio Adusbef ha inviato nei giorni scorsi (11 febbraio 2007), dettagliati esposti-denunce alle Procure della Repubblica di Roma e di Milano, allegando un articolo del settimanale l’Espresso, che ricostruisce i particolari dello scandalo. Roma, 20.2.2008

20/02/2008

Documento n.7140

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK