CONSOB: DOPO 130 GIORNI GOVERNO PARTORISCE NOME ! CHE RESTA TOP SECRET ! ADUSBEF AUSPICA SIA DI ALTO PROFILO E NON COLLUSO INTERESSI BANCHIERI.

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA CONSOB: DOPO 130 GIORNI GOVERNO PARTORISCE NOME ! CHE RESTA TOP SECRET ! ADUSBEF AUSPICA SIA DI ALTO PROFILO E NON COLLUSO INTERESSI BANCHIERI. A 130 giorni dalla carica vacante, il presidente del Consiglio on. Berlusconi ha annunciato stamane di aver scelto il nome del prossimo presidente della Consob, che tuttavia resta top secret. La nomina sarà ratificata al prossimo Consiglio dei ministri e dunque non è logico ora dire il nome se non al momento in cui il Consiglio dei ministri lo approverà, ha detto il premier al termine della conferenza stampa. Adusbef auspica che la designazione, oltre ad essere di alto profilo, non sia colluso con gli interessi di banche e banchieri,dato il sistema delle porte girevoli tra direzione ed i commissari Consob,banche vigilate ed Abi, con i direttori dell’associazione bancaria tutti provenienti dalla commissione. Inoltre il futuro presidente deve avera la forza ed autorevolezza necessari per indagare sulla scandalosa gestione della Consob dell’era Cardia,quindi degli ultimi 13 anni, sulle parentopoli ed il sistema delle chiamate dirette di prescelti successivamente stabilizzati e dedicati a funzioni delicate, sugli stessi bandi di concorso a dirigenti che prevedono come titolo di merito la provenienza diretta dagli istituti di credito. L’ultimo concorso pubblico indetto dalla Commissione nazionale per la società e la borsa (Consob) per titoli ed esami ad un posto di condirettore in prova nella carriera direttiva del personale di ruolo della Consob da destinare alla sede di Roma con profilo economico esperto nel settore corporate finance, prevede tra i requisiti necessari per l'ammissione al concorso all'art. 2 del bando, alla lettera d), la richiesta ai candidati di : "documentabile esperienza lavorativa non inferiore a cinque anni maturata, dopo il conseguimento del diploma di laurea, presso banche, assicurazioni, società quotate, intermediari finanziari. Adusbef ritiene che per ricoprire incarichi direttivi presso la Consob siano necessari requisiti di preparazione e conoscenza che permettano di garantire l'assoluta imparzialità nella delicata funzione di vigilanza ed è difficile anche solo intuirli se i soggetti prescelti provengono dalle "controllate", con il divieto assoluto di ricoprire incarichi in imprese vigilate per un periodo successivo di almeno tre anni dalle dimissioni o cessazione dell’incarico. Il sistema delle "porte girevoli" tra commissari e dirigenti Consob con banche e società quotate, sia prima che dopo la nomina, è confermato da Giuseppe Zadra e Giovanni Sabatini, succedutisi negli ultimi 15 anni, in una sorta di asse ereditario, alla direzione generale dell'Associazione bancaria italiana (Abi), ma anche da parte di commissari, quali il signor Conti che ha assunto il ruolo di Presidente vicario dopo aver lavorato in una grande banca, o come il signor Paolo Di Benedetto, che si è dimesso con sei mesi di anticipo, per essere subito designato dal gruppo Caltagirone nel consiglio di amministrazione di Acea, società che ricade sotto la vigilanza della Commissione.

05/11/2010

Documento n.8755

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK