CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA GUIDA AI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI,
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA GUIDA AI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI, CONOSCERLI BENE PER USARLI MEGLIO. ROMA- 18 OTTOBRE 2005- ORE 11,00 CENTRO DOCUMENTAZIONE GIORNALISTI ECONOMICI VIA CICERONE,28 Con il co-finanziamento del Ministero delle Attività Produttive, Adusbef ha cercato di coprire il vuoto informativo e di conoscenza, dalla parte dei cittadini,che caratterizza i servizi bancari e finanziari, offerti dal settore creditizio e finanziario. In una guida di 360 pagine,Adusbef ha cercato quindi di affrontare e rendere più semplici ed accessibili, argomenti ostici quali derivati, covered warrant,swap ed opzioni,strumenti derivati,polizze unit linked ed index linked, obbligazioni strutturate, oltre ai normali servizi bancari tradizionali,per mettere i cittadini nelle condizioni migliori di conoscenza. Il risultato è costituito dalle 30 schede del progetto “SERVIZI BANCARI E FINANZIARI: CONOSCERLI BENE PER USARLI MEGLIO”,sia in versione cartacea (tramite la guida stampata in 50.000 copie) che tramite la versione video (entrambi pubblicati sul sito: www.bancainmano.it ) , che ha cercato di semplificare tutte le operazioni bancarie per i non addetti ai lavori con un linguaggio “normale”, cioè non per addetti ai lavori, al fine di mettere i correntisti (attuali o futuri) nelle migliori condizioni di consapevolezza su prodotti e servizi offerti dalle banche. Sia la versione cartacea, con i suoi 30 capitoli, che le schede video – riproponenti gli stessi 30 argomenti – realizzate con il Conosorzio Teleambiente e già messe in onda da numerose emittenti televisive locali, sono state impostate con l’obbiettivo di fornire le necessarie informazioni sui servizi bancari, sia procedurali che di costo, tanto tecniche quanto “sul campo”. Nell’indagare caratteristiche dei prodotti di settore (costi, spese, commissioni, procedure di accesso e di recesso), Adusbef ha cercato di evidenziare le indispensabili “accortezze e raccomandazioni” proposte agli utenti per il migliore utilizzo di quei servizi (ormai divenuti di massa, si pensi a conto corrente e custodia titoli) ed i “consigli” per porre superare le inevitabili ed endemiche patologie. In parallelo, attraverso altre valutazioni critiche, ma mai pretestuose o, tantomeno, preconcette,abbiamo cercato di svolgere un ruolo propositivo se non addirittura promozionale, per l’intero settore del credito. La versione cartacea e quella video sono consultabili sul sito internet www.bancainmano.it, in via di perfezionamento, impostato perché le schede possano essere scaricate e fruite nel tempo. Nel sito sono reperibili anche gli annunci che quotidianamente le banche inseriscono in Gazzetta Ufficiale per informare delle variazioni (sempre in crescita) delle condizioni applicate ai servizi offerti. Tali annunci, su supporto cartaceo fino al marzo 2004, sono ricavati per via informatica dall’aprile del 2004: il sito riporta questi ultimi. IL LIBRO SARA’ PRESENTATO PER LA PRIMA VOLTA ALLA STAMPA DAL PROF. STEFANO LO PARCO,DIRETTORE DEL CDGE; DALLA PROFESSORESSA DANIELA PRIMICERIO, PRESIDENTE DEL CNCU (CONSIGLIO NAZIONALE CONSUMATORI UTENTI); DALL’ON. MAURO AGOSTINI (VICE PRESIDENTE GRUPPO DS CAMERA DEI DEPUTATI; DALL’ON.LE MARIO LETTIERI,RESPONSABILE BANCHE DELLA MARGHERITA; DAL DOTTOR MAURO NOVELLI,SEGRETARIO ADUSBEF; DA ELIO LANNUTTI,PRESIDENTE ADUSBEF,DA FRANCESCO AVALLONE;VICEPRESIDENTE DELLA FEDERCONSUMATORI. E’ STATO INVITATO L’ON.LE BRUNO TABACCI (UDC).13/10/2005
Documento n.5167