CLASS ACTION: CON UN RAVVEDIMENTO OPEROSO,IL GOVERNO CANCELLA QUELLA CONTRO LA P.A.,CHE RAPPRESENTAVA PRESA IN GIRO CITTADINI !

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA CLASS ACTION: CON UN RAVVEDIMENTO OPEROSO,IL GOVERNO CANCELLA QUELLA CONTRO LA P.A.,CHE RAPPRESENTAVA PRESA IN GIRO CITTADINI ! La “fars action”, architettata dal ministro Brunetta per scimmiottare un istituto serio come la class action, che contemplava l’istituzione di una sorta di sportello reclami allargato già previsto dall’ordinamento e dalle carte dei servizi nei confronti della pubblica amministrazione, sembra sia stata cancellata in un sussulto di ravvedimento operoso e di decenza del Governo, che si sarà probabilmente appellato al limite del senso del ridicolo. Il ministro Brunetta ed il Governo infatti, scambiando lucciole per lanterne,avevano denominato come class action, un istituto giuridico serio che contempla negli altri ordinamenti i risarcimenti ed il danno punitivo a favore dei vessati consumatori per combattere i comportamenti fraudolenti e le pratiche scorrette di cartelli e monopoli,declassandola ad una sceneggiata farsesca senza prevedere né il miglioramento della qualità dei servizi,né alcun risarcimento dei danni patiti dai cittadini nei rapporti con la burocrazia statale e non. Se nella class action, entrata in vigore il 1 gennaio 2010, depotenziata per favorire i grandi potentati economici, principalmente banche ed assicurazioni con i quali il Governo continua ad andare a braccetto, si riesce a trovare un barlume di tutela a favore delle classi danneggiate dai comportamenti seriali vessatori e fraudolenti,nella “fars action” contro la PA, l’ennesima brunettata del ministro,non vi è nulla di concreto per risarcire i cittadini dalla mala burocrazia,né per definire standard accettabili nei servizi erogati all’utenza. Denominare per azione risarcitoria collettiva la “fars action” ideata dal ministro Brunetta nei confronti della P.A, oltre a rappresentare uno scempio del diritto ed una vera e propria pubblicità ingannevole, rappresentava l’ennesimo comportamento fraudolento,per far scambiare lucciole per lanterne,visto che non offriva alcuno spazio di tutela collettiva. Proprio per questo,Adusbef e Federconsumatori auspicano il Governo in un sussulto di decenza abbia messo la parola fine ad una presa in giro dei cittadini,una bufala pazzesca,una bidonata, che non poteva chiamarsi azione collettiva contro la P.A, perchè facendo acqua da tutte le parti e non prevedendo alcun genere di sanzioni né di minimali risarcimenti dei danni subiti, non poteva essere chiamata class action,ma appunto “fars action”.

05/01/2010

Documento n.8385

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK