CAROVITA: VARARE URGENTE PACCHETTO FISCALE A FAVORE FAMIGLIE REDDITO FISSO,RAPINATE COL PRETESTO DELL'EURO.

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA CAROVITA: L’INFLAZIONE ALLE STELLE (3,3%) DEVE CONVINCERE GOVERNO ED OPPOSIZIONE A MISURE URGENTI A FAVORE FAMIGLIE REDDITO FISSO SCIPPATE COL PRETESTO DELL’EURO DI 7.700 EURO DAL 2002 E RAPINATE DI 137 MLD EURO. La notizia dell’inflazione al 3,3% ai massimi dal settembre 1996, conferma 7 anni di denunce dell’Adusbef che a cavallo del concambio lira-euro, aveva segnalato una odiosa speculazione su alcuni prodotti e servizi di largo consumo (dagli alimentari alla benzina, dai prodotti per la casa alla cena al ristorante, fino agli affitti) che vengono solitamente acquistati più spesso e che per questo pesano di più sulla spesa degli italiani,i quali hanno subito una variazione del 30 per cento,con uno scippo con destrezza di circa 7.700 euro a nucleo famigliare a reddito fisso, per un controvalore di 137 miliardi di euro. I rincari dal 2002 al 2007 per le famiglie dei lavoratori dipendenti: RINCARI 2002 1.870 Euro RINCARI 2003 1.420 Euro RINCARI 2004 1.330 Euro RINCARI 2005 970 Euro RINCARI 2006 1.050 Euro RINCARI 2007 995 Euro --------------------------------------------------------- TOTALE RINCARI 7.635 Euro RINCARI 2008 (previsionali) 1.700 Euro ----------------------------------------------------------- RINCARI 2002-2008 9.335 Euro Diciotto milioni di famiglie di lavoratori dipendenti hanno subito – con la complicità dell’Istat e dei Governi- una “rapina”, soprattutto con il pretesto dell’euro e l’effetto trascinamento, dal 2002 al 2007, di 137,4 miliardi di euro in tutti i settori della vita produttiva, dai servizi bancari a quelli assicurativi,dalla benzina al gas (e meno male che c’è l’euro forte!), dai trasporti pubblici alle tariffe ferroviarie, ai rifiuti solidi urbani, per non parlare dei mutui a tasso indicizzato a carico del 91 per cento dei richiedenti, ossia 3,2 milioni di famiglie. Adusbef chiede quindi al Governo un atto di coraggio,tramite un provvedimento urgente ed una più urgente convocazione straordinaria del Consiglio dei Ministri, per varare un pacchetto di sgravi e restituire alla famiglie di lavoratori e pensionati a reddito fisso e sotto i 20.000 euro l’anno, un bonus utilizzando il surplus fiscale di 12 miliardi di euro, perché a fronte del disagio di milioni di cittadini che non riescono più a vivere e sono costretti ad indicibili sacrifici ed a vite sempre più a rate mangiate dalle banche e finanziarie, non servono le chiacchiere e le promesse elettorali, ma quei fatti concreti e tangibili dove anche una opposizione responsabile, dovrebbe convergere senza un filo di polemica.

31/03/2008

Documento n.7218

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK