CAROVITA: CI VUOLE LA FACCIA TOSTA DEL CAPO DEL GOVERNO,

in Comunicati stampa
CAROVITA: CI VUOLE LA FACCIA TOSTA DEL CAPO DEL GOVERNO, PER AFFERMARE CHE L’ECONOMIA TIENE E GLI ITALIANI STANNO REAGENDO ! ALTRO CHE CATASTROFISMO LA DURA REALTA’ DI MILIONI DI FAMIGLIE,CHE NON VIAGGIANO, NON VANNO IN VACANZA,NON SPENDONO E NON CONSUMANO PERCHE’ MANCA LA MATERIA PRIMA: REDDITI EQUIPARATI AL CAROVITA, NONOSTANTE L’ISTAT CONTINUI A NASCONDERE LA POLVERE SOTTO IL TAPPETO. E’ L’OTTIMISMO DEL GOVERNO,VERA E PROPRIA FUGA DALLA REALTA’, L’INCAPACITA’ DI INTERPRETARE IL CRESCENTE DISAGIO ECONOMICO DI MILIONI DI FAMIGLIE CHE NON ARRIVANO PIU’ A FINE MESE,IL PROBLEMA PIU’ GRAVE . “Il presidente del Consiglio plaude alla capacità di reazione degli italiani, capaci di smentire anche i pessimisti. "Il dato sul prodotto interno lordo smentisce le cassandre del "tutto va male" e dimostra che l’economia tiene, che gli italiani sanno reagire e stanno reagendo". Silvio Berlusconi con una nota sottolinea che "i segnali di ripresa ci sono ed inducono a ristabilire quel clima di fiducia che è essenziale per le famiglie e per le imprese. La svolta c’è stata e la crescita appare a portata di mano - continua il presidente del Consiglio - nonostante il quotidiano tentativo di una sinistra catastrofista e distruttrice di creare un clima pessimista, con il supporto di molti media e con il risultato di frenare i consumi e gli investimenti". Mentre 6 milioni di italiani sono costretti a rinunciare alla vacanze per gli altissimi costi,oltre 3.000 euro in media,3 mesi di stipendio per 15 giorni,al contrario di 4 anni fa,l’estate del 2001 (l’ultima con la lira) dove erano più che sufficienti 2 mensilità per scialare 15 giorni di sudate ferie nelle più belle località balneari); la benzina segna nuovi record,specie in Italia,con un Governo latitante e speculatore,che aveva promesso incentivi sulle accise ma incassa 4,2 miliardi di euro sui rincari; le bollette del gas e della luce si appesantiscono segnando il baratro (+38 per cento sulla media europea); i saldi fanno un clamoroso flop (- 20 per cento); la competitività delle imprese italiane è messa a dura prova dalla rigidità di mercati troppo protetti, non solo dalla Banca d’Italia che consente alle banche di mettere le mani nelle tasche degli italiani; il Capo del Governo,con una vera e propria faccia tosta,continua a distillare un ottimismo statistico fuori luogo. Adoc,Adusbef,Codacons,Federconsumatori,che si accingono a preparare il quinto sciopero della spesa a settembre per protestare contro il caro-vita che ha falcidiato i redditi delle famiglie,invitano il presidente del consiglio e gli altri “ottimisti” di facciata che distillano propaganda a buon mercato per rappresentare,come continua a fare l’Istat un Paese virtuale,a fare un giro per i mercati,supermercati,stabilimenti balneari, piazze,città e piccoli paesi a scelta,per verificare una realtà molto diversa da quella che si vorrebbe propagandare,e che costituirà un boomerang per un Governo che invece di approvare la legge di riforma del risparmio cerca di mettere le manette a giudici e giornalisti rei di non mistificare la gravità dei dialoghi intercettati. Adoc-Adusbef-Codacons-Federconsumatori

11/08/2005

Documento n.4938

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK