CARO TARIFFE AEROPORTUALI:CLASSIFICA ASSAEREO,OLTRE A SBUGIARDARE I CAPITANI CORAGGIOSI,SARA’ UTILE GIUDICI TAR CHIAMATI ANNULLARE GOLPE TARIFFARIO
COMUNICATO STAMPA CARO TARIFFE AEROPORTUALI: LA CLASSIFICA DI ASSAEREO,OLTRE A SBUGIARDARE I CAPITANI CORAGGIOSI CHE INVESTONO CON I SOLDI DEGLI UTENTI, SARA’ UTILE GIUDICI TAR CHIAMATI ANNULLARE GOLPE TARIFFARIO. La classifica di Assaereo pubblicata oggi sul caro tariffe aeroportuali, che vede già oggi gli scali di Fiumicino e Malpensa tra i primo 20 più esosi d’Europa, oltre a sbugiardare i “capitani coraggiosi” adusi ad investire soldi pubblici e degli utenti per conseguire utili privati, sarà di grande utilità per i giudici amministrativi,ai quali Adusbef,Codacons e Federconsumatori si rivolgeranno al più presto per chiedere di annullare il golpe tariffario. Poiché è una vera e propria panzana l’affermazione del dr. Palenzona, presidente di Assaeroporti e banchiere di lungo corso di Unicredit,seconda la quale le tariffe degli aeroporti italiani sono più basse del 40% o 50% di quelle applicate da altri scali europei, che offrono peraltro servizi più efficienti, le associazioni dei consumatori ribadiscono la volontà di impugnare la stangata tariffaria varata dal Governo ed approvata dal Cipe, che graverà per 50-60 euro l’anno sulle spalle di ogni singolo consumatore. Gli aeroporti italiani, oltre ad aver beneficiato di ingenti fondi pubblici, praticano tariffe esose e più elevate della media europea erogando servizi di scarsa qualità,come dimostrano i reclami di passeggeri inviperiti trattati come merci senza alcun diritto da parte dei gestori che continuano ad operare sotto l’ala protettrice di una silente Enac,che potrebbe dimostrare per una volta la sua indipendenza, con una coraggiosa azione di tutela dei diritti,e non soltanto degli interessi. Per queste ragioni,le tre associazioni di tutela dei consumatori, che pur mantengono la loro autonomia ed indipendenza reciproca, impugneranno unitariamente al Tar agli aumenti, ancora più scandalosi alla luce delle classifiche pubblicate oggi,auspicando che anche Assaereo possa unirsi nell’azione di contrasto ad un golpe tariffario confezionato ad uso e consumo dei maggiori scali,come Fiumicino.09/11/2009
Documento n.8278