CARO-BANCA: L’ART. 118 DEL T.U. FA DELL’ITALIA PAESE DI BENGODI

in Comunicati stampa
CARO-BANCA: ITALIA PAESE DI BENGODI, SIA PER ALTI COSTI DEI CONTI CORRENTI PIU’ ELEVATI DEL MONDO, CHE PER NORMATIVA PALESEMENTE SFAVOREVOLE AI CONSUMATORI, COME L’ ART.118 DEL TESTO UNICO BANCARIO CHE CONSENTE AUTENTICHE RAPINE A DANNO DELLA GENERALITA’ DEI CORRENTISTI BANCHE STRANIERE, COME BNP-PARIBAS, CHE HANNO IN FRANCIA LEGISLAZIONE A DIFESA DI IMPRESE PER IMPEDIRE PRESENZE ESTERE, NON CREDANO DI VENIRE A COLONIZZARE L’ITALIA SENZA ABBATTERE I COSTI ELEVATI DEI CONTI CORRENTI, CON TAGLI CERTI A 3.500 LAVORATORI: AVRANNO LA PIU’ DURA OPPOSIZIONE DEI CONSUMATORI COMPRESO IL BOICOTTAGGIO L’Italia è un vero e proprio paese di bengodi per le banche estere come la BNP Paribas, che ritiene di venire a colonizzare il mercato, ghigliottinando 3.500 lavoratori della BNL, senza abbassare – come ha finora dichiarato - gli elevatissimi costi dei conti correnti bancari, tra i più elevati del mondo. Lo sostengono ADUSBEF, CODACONS e FEDERCONSUMATORI. Mentre la legislazione transalpina impedisce che imprese estere possano acquisire aziende francesi, banche come la BNP-Paribas, calano in Italia, vero e proprio paese di bengodi per una legislazione – come il Testo Unico bancario - fatta ad uso e misura di banche che possono lecitamente scippare i correntisti con lo scudo dell’art.118. I consumatori italiani – affermano le 3 associazioni - rifiutano di essere colonizzati da banche estere come BNP Paribas, che in Francia applica costi dei servizi bancari pari a 100 euro annui circa, ed in Italia avrebbe la pretesa di praticare tariffe 4 volte superiori come quelle attualmente applicate dalla BNL. Senza drastiche diminuzioni dei costi dei conti correnti di almeno il 30 per cento, tanto per iniziare (la BNL si è ben guardata finora di abrogare le spese di chiusura dei conti correnti e di trasferimento titoli per compiacere i desiderata di BNP Paribas che ha l’interesse a mantenere alti i costi dei servizi bancari), lo scontro sarà molto duro con i signori banchieri che scambiano l’Italia per una colonia. ADUSBEF, CODACONS e FEDERCONSUMATORI metteranno in atto tutte quelle iniziative utili a tutela degli utenti e dei consumatori, sia intensificando l’azione giudiziaria in tribunale, per il fenomeno del risparmio tradito (BNL, dopo aver piazzato prodotti bidone ai risparmiatori, è tra le banche che ha evitato gli accordi di conciliazione), che arrivando a mirate azioni di boicottaggio per impedire che l’Italia sia paese di facile conquista per gli stranieri

21/02/2006

Documento n.5724

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK