CARA BANCA: QUANTO COSTA UN CONTO CORRENTE ?

in Comunicati stampa
CARA BANCA: QUANTO COSTA UN CONTO CORRENTE ? 65 EURO L’ANNO SECONDO IL PRESIDENTE DELL’ABI SELLA,O PIU’ DI 500 EURO,SECONDO I CALCOLI DI ADUSBEF ? IL 10,3 PER CENTO CREDE ALLE FAVOLE DELL’ABI,MA BEN L’83,9 % DEL CAMPIONE, CHE HA RISPOSTO AD UN SONDAGGIO ON-LINE, E’ CERTA CHE IL COSTO DI UN CONTO SUPERI I 500 EURO L’ANNO,DANDO RAGIONE ALL’ADUSBEF. NON SA IL 5,8 PER CENTO ! Il ministro dell’Economia Domenico Siniscalco,aveva denunciato, nei giorni scorsi, aumenti tra i servizi professionali, assicurativi e finanziari dell’8,7% in Italia contro il 5% della Francia ed il 4% della Germania e l’eccessivo costo dei servizi bancari: “perché per la tenuta di un conto base si pagano in media 200 euro, contro i 100 di Francia e di Germania ed i 56 degli USA. Il mio amico Maurizio Sella- aveva aggiunto- mi dirà che questa rilevazione non tiene conto di tante altre cose. D’accordo, ma un costo di quattro volte tanto e’ troppo...". Ma l’”amico Sella” aveva replicato che secondo una recente indagine commissionata dall’Abi,i conti correnti italiani sono i meno cari del mondo, con un costo medio di 65 euro l’anno. Qualsiasi correntista comune, che ha un conto corrente bancario,non ha mai creduto alle favole del presidente Sella, secondo il quale, un conto costa 65 euro l’anno,mentre Adusbef,che da 18 anni cura un Osservatorio sui costi dei conti correnti, monitorando le 20 maggiori banche,ritenendo una vera e propria “provocazione” i “65 euro di costo di un conto corrente in Italia,più basso degli altri paesi”, dati i costi reali “di listino” pari 550 euro l’anno,750 euro con una custodia titoli,come tutti i correntisti che hanno un conto in banca conoscono a memoria sulla loro pelle,poiché con 65 euro non si gestisce più neppure un conto corrente on-line,né bastano per le spese trimestrali di chiusura trimestrale del conto,ha lanciato un sondaggio on-line sul proprio sito. Chi ha ragione ? Il presidente dell’Abi,Sella,il quale afferma che il costo annuo di un conto corrente bancario è di 65 euro,oppure Adusbef,che sostiene che il costo è superiore a 500 euro ? Al sondaggio hanno risposto 919 utenti: il 10,3 per cento,95 consumatori,ha dato ragione all’Abi, secondo la quale un conto costa 65 euro l’anno,mentre ben l’83,9 per cento,ossia 771 cittadini, hanno affermato che un conto corrente bancario costa in Italia oltre 500 euro,come rilevato dall’Adusbef,mentre il 5,8%,ossia 53 cittadini, non sa. Il sondaggio del mese attivo dal 24 giugno 2005 Chi ha ragione? Un conto corrente bancario ha un costo annuo di: 65 euro, per il presidente dell’ABI Sella: 10,3% (95) Di oltre 500 euro, per l’Adusbef: 83,9% (771) Non so: 5,8% (53) Totale voti: 919 Del resto basta scorrere gli elenchi delle Gazzette Ufficiali,monitorate quotidianamente da Adusbef, per verificare la “selva oscura” di rincari,ritocchini,aumenti,introduzioni di voci nuove di costo, applicazione di tariffe prima esenti,allungamento dei giorni di valuta,riduzione dei tassi passivi regolati, oramai, per la maggior parte dei correntisti allo 0,0 niente,aumento del costo del denaro, delle commissioni di massimo scoperto: possibile che in un mercato,seppur scandalosamente protetto com’è quello bancario dal Governatore di Bankitalia Fazio,non si è mai verificata da tempo immemorabile, una riduzione pur lieve di una sola voce di costo,ma continue raffiche di aumenti ? Solo negli ultimi 15 giorni lavorativi,ben 87 banche hanno pubblicato richiesta di aumenti (mai di un ribasso) di costi e condizioni,con un’inventiva che non sembra avere paragoni in qualsivoglia altra attività commerciale,mentre dall’appello del signor Governatore Fazio (4 mesi fa) a contenere le tariffe bancarie,ben 647 banche (l’89 per cento del sistema),hanno provveduto ad un significativo salasso di costi e condizioni, mettendo le mani nelle tasche dei correntisti. Il Presidente Elio Lannutti Roma,9.7.2005

09/07/2005

Documento n.4847

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK