CAPITALIA: FEDERCONSUMATORI, ADUSBEF, ED ALTRE ASSOCIAZIONI DI CONSUMATORI SOTTOSCRIVONO UN PROTOCOLLO PER.....

in Comunicati stampa
CAPITALIA: NELL’AMBITO DEL PIANO INDUSTRIALE, FEDERCONSUMATORI, ADUSBEF,ED ALTRE ASSOCIAZIONI DI CONSUMATORI, HANNO SOTTOSCRITTO UN PROTOCOLLO PER “ RIVOLUZIONARE” I RAPPORTI BANCA-UTENTE ! FEDERCONSUMATORI,CHE SARA’ CAPOFILA NELLA GESTIONE DEI RECLAMI, ED ADUSBEF,CHE SI OCCUPERA’ DI COMUNICAZIONE E FORMAZIONE,SONO CERTE CHE TALE PROGETTO INNOVATIVO, SARA’ LA STRADA MAESTRA PER IMPRONTARE RAPPORTI PIU’ CHIARI E TRASPARENTI CON LA VESSATA CLIENTELA, PER FAR RECUPERARE LA FIDUCIA PERDUTA VERSO LE BANCHE. Nell’ambito del Piano Industriale 2005-2007 di Capitalia, presentato alla comunità finanziaria dall’Amministratore Delegato del Gruppo Matteo Arpe, è stato annunciato un ambizioso progetto di cambiamento nei rapporti fra Banca e consumatore, focalizzati – attraverso alcuni cantieri di lavoro gestiti centralmente dal Gruppo con le Associazioni – su tematiche quali: contrattualistica, carta dei servizi, gestione reclami, comunicazione, formazione del personale,sviluppo di servizi innovativi di informazione, orientamento e tutela del consumatore nella rete di Filiali del Gruppo. Nell’ambito di tale progetto,è stato sottoscritto un protocollo d’intesa con le associazioni dei consumatori (con la supervisione tecnico-legale del prof. Guido Alpa) per poter offrire servizi informativi e di consulenza in merito a temi previdenziali, fiscali, amministrativi ed in altri settori non strettamente correlati all’attività bancaria, con interventi definiti congiuntamente, con la finalità principale di migliorare la qualità dei servizi bancari e finanziari offerti all’utenza. L’accordo quadro di collaborazione sottoscritto tra Capitalia ed Adusbef, Federconsumatori, Unione Nazionale Consumatori, Adiconsum, Cittadinanzattiva, prevede un tavolo di lavoro articolato in 5 progetti (con le 5 associazioni capofila), focalizzati alla semplificazione dei contratti,comunicazione verso la clientela,formazione, gestione dei reclami, realizzazione di una “Carta della Qualità dei Servizi”,erogazione di informazione indipendente alla clientela,da parte delle Associazioni, all’interno delle Filiali della Banca. Federconsumatori,che ha maturato un’esperienza consistente nei tavoli di conciliazione,per la sua capillarità e diffusione nel territorio, è capofila nella gestione dei reclami,mentre Adusbef è l’associazione capofila nell’ambito del progetto Comunicazione e Formazione, per dare il suo contributo sia alla formazione del personale, che alla comunicazione con gli utenti ed i consumatori,volta soprattutto a prevenire il gravissimo fenomeno del “risparmio tradito”. FEDERCONSUMATORI - ADUSBEF Roma,5.7.2005

05/07/2005

Documento n.4837

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK