BPL-ANTONVENETA: Adusbef al Tar Lazio pro Consob e contro BPL
BPL-ANTONVENETA: SE,COME APPARE ANCHE DALLA DELIBERA CONSOB, E’ STATO IL GOVERNATORE DI BANKITALIA, IL REGISTA OCCULTO DELL’AZIONE DI CONCERTO,IL GOVERNO HA IL DOVERE DI DESTITUIRE FAZIO DALLA CARICA. IL GRAVISSIMO CONFLITTO TRA LE DUE AUTHORITY, CHE ADUSBEF SI AUGURA VENGA INDAGATO DALLE PROCURE,GENERA ULTERIORE SCONCERTO E SFIDUCIA . ADUSBEF HA DATO INCARICO AGLI AVVOCATI ANTONIO TANZA E LUCIO GOLINO, DI COSTITUIRSI AL TAR DEL LAZIO “AD ADIUVANDUM” DI CONSOB CONTRO BPL. Nell’accertamento sull’azione di concerto tra il ragionier Fiorani ed i suoi alleati della scalata BPL ad Antonveneta, la Consob conferma quei retroscena a suo tempo segnalati dall’Adusbef nei 4 esposti denuncia presentati alle Procure della Repubblica di Roma e Milano a partire dal 4 aprile 2005: la Banca Popolare di Lodi,per contrastare l’Opa lanciata da ABN Amro, erogava crediti ai finanzieri "amici" (da Gnutti a Lonati, da Ricucci a Coppola) che li impiegavano per comprare azioni Antonveneta,con modalità operative che consentivano,tramite l’esecuzione di attività coordinate, che le azioni messe in vendita fossero sempre acquistate da soggetti predeterminati. Se come sembra trasparire anche dai documenti Consob,la Banca d’Italia sapeva, perché aveva autorizzato la Banca Popolare di Lodi ad acquisire,con apposito nulla osta datato 14 febbraio 2005 pubblicato da un quotidiano,azioni fino al 14,9 per cento del capitale Antonveneta,come "soggetto individuato" da alcuni imprecisati soci della banca padovana per "coordinarsi... allo scopo di raggiungere nuovi equilibri di governance",negando l’autorizzazione a salire fino al 30 per cento alla ABN Amro,concessa fuori tempo massimo ed a 3 giorni dall’assemblea Antonveneta del 30 aprile, costituendo tale asimmetrica “dispar-condicio” oltre ad un fortissimo discredito internazionale, un favoritismo inaccettabile che potrebbe concretizzare comportamenti penalmente rilevanti,il Governo ha il dovere di destituire il Governatore Fazio, dalla carica ricoperta. Il 6 aprile 2005,Adusbef denunciava alle Procure della Repubblica di Roma e Milano,le singolari deroghe e gli sfondamenti ai “ratios patrimoniali” della BPL per il rastrellamento occulto delle azioni Antonveneta, concessi dalla Banca d’Italia al ragionier Fiorani rigidamente imposti dalla Banca dei Regolamenti Internazionali e dai parametri IAS,allegando un servizio di un quotidiano finanziario. Nella lettera di autorizzazione ad incrementare le azioni Antonveneta entro il limite del 29,9 per cento inviata al ragionier Fiorani in data 7 aprile 2005,la Banca d’ Italia confermava che: "Gli ulteriori sviluppi dell’operazione, dovranno risultare coerenti con l’esigenza di garantire adeguati equilibri tecnici, con particolare riferimento alla situazione patrimoniale complessiva". Ci auguriamo che le inchieste aperte dalle Procure della Repubblica di Roma e di Milano,che ha portato ieri la Guardia di Finanza all’acquisizione di documenti presso la Banca d’Italia a Roma, possano accertare anche le strane autorizzazioni concesse dal Governatore Fazio al rastrellamento occulto di azioni Antonveneta senza le sufficienti garanzie patrimoniali: è buona amministrazione e prudente gestione,ha sempre affermato in passato proprio la Banca d’Italia,non intaccare quei ratios patrimoniali,rigidamente imposti dai criteri contabili IAS delle banche per fusioni,acquisizioni, incorporazioni,ecc. Restando in attesa degli sviluppi dello scandalo BPL-Fazio-Antonveneta,che ha compromesso la già intaccata reputazione dell’Italia agli occhi della comunità finanziaria internazionale dopo il fenomeno del risparmio tradito e dei crack finanziari Cirio,Parmalat,ecc.,accaduti anche per gli omessi controlli della Banca d’Italia (BIPOP-CARIRE DOCET !),Adusbef ha dato incarico ai suoi legali per preparare un atto di costituzione al Tar del Lazio,ad adiuvandum della Consob,contro il ricorso della BPL che avrebbe la pretesa di annullare la delibera dell’azione di concerto. Il Presidente Elio Lannutti Roma,12.5.200512/05/2005
Documento n.4654