BPL-ANTONVENETA: A QUALE TITOLO, FAZIO, INTERROGATO DAI PM,CON L’ACCUSA DI AGGIOTAGGIO ED ABUSO D’UFFICIO....

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA BPL-ANTONVENETA: A QUALE TITOLO, L’EX GOVERNATORE DI BANKITALIA FAZIO, INTERROGATO OGGI A MILANO DAI PM,CON L’ACCUSA DI AGGIOTAGGIO ED ABUSO D’UFFICIO, CONSERVA I PRIVILEGI DI SCORTA,MACCHINA BLINDATA, SONTUOSI UFFICI A VILLA HUFFER, SPESE LEGALI, ACCESSO A BANCA DATI RISERVATI (CENTRALE RISCHI) E CENE INTIME CON GOVERNATORE DRAGHI. DRAGHI SARA’ CHIAMATO A RISPONDERE DI UNA PRESENZA ABUSIVA, NON ESSENDO STATA PERFEZIONATA LA NOMINA A GOVERNATORE (DIS) ONORARIO. Adusbef,che aveva denunciato alla Procura Generale della Corte dei Conti, un vero e proprio sperpero di pubblico denaro in merito ai privilegi concessi all’ex Governatore della Banca d’Italia Antonio Fazio,interrogato oggi a Milano dai Pm che indagano sui “furbetti del quartierino” e le illecite operazioni delle scalate estive, con l’accusa di aggiotaggio ed abuso d’ufficio, torna a chiedere al Governatore Draghi a quale titolo siano stati concessi assurdi privilegi,quali sontuosi uffici a Villa Huffer,auto di scorta,spese legali ed accesso a dati sensibili quali la Centrale Rischi. Draghi -che secondo notizie di stampa mai smentite- sarebbe stato sorpreso con l’ex Governatore in amabili cene con Fazio, sarà chiamato a rispondere (assieme al Consiglio Superiore di Bankitalia) per aver concesso privilegi incompatibili con la conclamata politica del new deal ,non essendo andata in porto la nomina a Governatore (dis) onorario,per questo la sua presenza a Villa Huffer,nei sontuosi locali approntati (sfratto compreso di impiegati), è da considerarsi abusiva. Adusbef,che dal 17 ottobre 2001 (avvio inchiesta Bipop-Carire dalla Procura di Brescia),non si è mai stancata di denunciare la gestione “faziosa” ed illegale della Banca d’Italia con un centinaio di esposti alla magistratura di mezza Italia,si augura che l’ex Governatore possa fornire risposte convincenti in merito agli amorosi sensi con il rag. Fiorani con annesse telefonate notturne,alle regalie ricevute incompatibili con la status di supremo garante del sistema bancario,alla scelta errata ed illegittima di corsie preferenziali offerte a Gnutti,Consorte,Fiorani,per difendere una presunta italianità delle banche. E qualora l’ex Governatore non dovesse fornire risposte convincenti, date le alte protezioni delle quali ancora gode, non sarebbe sbagliato l’invito a riflettere meglio sulle sue pesanti responsabilità che ha minato la credibilità di Bankitalia ridotta a zero agli occhi delle istituzioni internazionali, magari in compagnia (metaforica) del ragionier Fiorani. Il Presidente Elio Lannutti Roma,22.3.2006

22/03/2006

Documento n.5833

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK