BOND ARGENTINA. Kirchner sta forse pensando di fare l’affare d’inizio secolo dopo aver fatto quello di fine secolo passato?

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA DELL’INTESA DEI CONSUMATORI BOND ARGENTINA. KIRCHNER RITIENE CHE, FACENDO FINTA DI TAGLIARSI I PONTI ALLE SPALLE, POSSA FORZARE LA MANO AI RISPARMIATORI DI MEZZO MONDO. Il presidente argentino Nestor Kirchner ha firmato un progetto di legge in base al quale si proibisce espressamente la riapertura del concambio del debito estero in default di 81,8 miliardi di dollari, una volta scaduti i termini il 25 febbraio. Parallelamente, il ministro Lavagna ha sostenuto: ’’Sui titoli che non entrino nel concambio, il governo non avra’ piu’ alcun potere decisionale, proprio cosi’, non potra’ riaprire una nuova finestra’’. Kirchner può decidere ciò che vuole in Argentina - finché gli è permesso - ma non può prendere in giro i risparmiatori di mezzo mondo con azioni plateali di nessuna rilevanza in termini di diritto internazionale. Non sappiamo se questa forzatura è ancora una volta suggerita dal Fondo Monetario Internazionale che, a differenza dei piccoli risparmiatori, riavrà fino all’ultimo peso di credito; certamente però, la manovra è chiara: più risparmiatori verranno convinti ad accettare, minori esborsi saranno a carico dell’Argentina. La quale offre un concambio vergognoso senza garantire neanche il rimborso finale del capitale tra vari decenni. L’Argentina sta crescendo a colpi di 5 - 6 punti l’anno: sta forse pensando di fare l’affare d’inizio secolo dopo aver fatto quello di fine secolo passato?

03/02/2005

Documento n.4430

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK