BENZINA: NON BASTANO GLI INTERVENTI TARDIVI DI BERSANI...

in Comunicati stampa
Comunicato Stampa 21 febbraio 2008 BENZINA: BENE GLI INTERVENTI DI BERSANI SULLA LIMATURA DEI PREZZI DELLA BENZINA, MA ANCORA NON E’ SUFFICIENTE. E’ GIUNTO IL MOMENTO DI ACCELERARE I PROCESSI DI RIFORMA E DE INCENTIVARE AL MASSIMO IL GPL. Bene le verifiche, avviate dal Ministro Per lo Sviluppo Economico Pierluigi Bersani sulle speculazioni sul prezzo della benzina. “Apprezziamo l’intervento di limatura dei prezzi della benzina, - dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti - anche se lo riteniamo ancora insufficiente”. Per dare una risposta convincente a tale emergenza, è necessario tuttavia accelerare, anche attraverso accordi bipartisan, il processo di riforma, che abbia come obiettivo la razionalizzazione dell’intero settore dei carburanti, operando sui seguenti fronti: 1. Riorganizzazione e razionalizzazione della rete di distribuzione, superando le concentrazioni di distributori. 2. Apertura di distributori di carburante negli ipermercati. 3. Cancellazione di raccolte punti e gadget, o trasformazione degli stessi in sconti o buoni benzina. 4. Dotare del sistema self-service tutti i punti di rifornimento ed innovarlo attraverso il mantenimento del prezzo relativo anche dopo l’orario di chiusura, con il sistema di tele-controllo. 5. Modernizzare tutti i distributori, con le gradualità necessarie, da vendite solo oil a vendite oil-non-oil . Inoltre, a questo punto, è giunto il momento di attuare un imponente piano di investimento, incentivi e riconversione in direzione dell’alimentazione a GPL delle automobili, naturalmente ampliandone la rete di distribuzione. Tale operazione comporterebbe finalmente due importanti effetti: - una riduzione per le famiglie delle spese in carburanti, il GPL costa infatti circa la metà della benzina; - una spinta verso la diminuzione del prezzo della benzina, data dalla riduzione del suo consumo. Il risparmio previsto per la riorganizzazione del settore dei carburanti è in media di 12 – 13 centesimi al litro, cioè 6,00 euro per ogni pieno di benzina, pari a 144 euro l’anno. Calcolando che un automobilista faccia in media 2 pieni al mese, consumando 1200 litri l’anno, la spesa annua per la benzina ammonta a 1680 €. Con il GPL, tenendo però presente che si fanno meno km con un litro, si ha comunque un forte risparmio, di circa 600 € l’anno.

21/02/2008

Documento n.7145

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK