BCE: BENE TAGLIO DEI TASSI,MA LE BANCHE ADEGUINO LE RATE DEI MUTUI,I PRESTITI ED I FIDI

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA BCE: BENE LA RIDUZIONE DEI TASSI PORTATI AL 2,5%, MA LE BANCHE DEVONO TRASFERIRE SUBITO IL TAGLIO DELLO 0,75% A MUTUI,FIDI E PRESTITI, SENZA ULTERIORI SCUSE. IL TETTO DEI MUTUI AL 4% DIVENTA L’ENNESIMA PRESA IN GIRO DEL GOVERNO,DOPO LA CONVENZIONE ABI, A 3,2 MILIONI DI FAMIGLIE, CHE PAGANO CARA SPECULAZIONE SUI TASSI,FINO A 1.200 EURO IN PIU’ L’ANNO. Adusbef e Federconsumatori apprezzano la decisione della BCE di tagliare i tassi di interesse di 75 punti base, portandoli dal 3,25% al 2,50%, ossia al minimo da maggio 2006. Ora gli istituti di credito, ai quali il Governo ha offerto tutela incondizionata con il famigerato decreto “salvabanche” approvato ieri, facciano la loro parte tagliando oggi stesso dello 0,75 per cento i tassi su mutui, prestiti ed affidamenti ancora troppo elevati, senza rinviare alle calende greche,oppure alle riunioni degli appositi comitati, tali sacrosante decisioni. Alla luce della decisione attesa della Bce, il tetto al 4 per cento del ministro dell’economia Tremonti,diventa l’ennesima presa in giro, dopo la beffa della convenzione Abi-Governo, per 3,2 milioni di famiglie indebitate a tasso variabile, visto che i tassi sui mutui costeranno al massimo il 3,70 per cento dal 1 gennaio 2009, senza che sia offerta alcuna tangibile tutela ai mutuatari a tasso fisso, prima indotti dal Governo a rinegoziare,poi esclusi da qualsiasi beneficio. Se gli istituti di credito adeguassero il costo del denaro,che è ancora troppo elevato rispetto alla media Ue, per tutti i mutui, fissati al tasso del 5,99% dalle banche italiane contro una media del 5,20%,con una maggiorazione speculativa dello 0,79%, ci sarebbe un risparmio sulle rate da un minimo di 39 euro al mese (468 euro l’anno) fino a 100 euro mensili, con un maggior onere di 1.200 euro l’anno. Qualora le banche dovessero trasferire sui mutui variabili le decisioni della BCE abbattendo dello 0,75 per cento i tassi, i mutuatari avrebbero un ulteriore risparmio di 45 euro al mese, ossia di 540 euro l’anno, senza dover ringraziare un Governo,che trova i fondi per approvare i decreti salvabanche, senza dare alcun tangibile aiuto alle famiglie, più tutelate dalla Bce e dal mercato dei tassi, che scenderanno sotto il 3,75%.

04/12/2008

Documento n.7631

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK