BANKITALIA: OMERTA’ ASSOLUTA DEL GOVERNATORE
BANKITALIA: OMERTA’ ASSOLUTA DEL GOVERNATORE SU ALTI COSTI DEI SERVIZI BANCARI,LEGGE DI RIFORMA DEL RISPARMIO,CRACK FINANZIARI,TUTELA UTENTI ! FAZIO FA UN QUADRO IMPIETOSO SUI CONTI PUBBLICI E SFIDUCIA DEI CITTADINI NELLE ISTITUZIONI (COME LA SUA),MA NON DICE COSA FARE PER RIDARE FIDUCIA. CONSUMATORI CHE PROTESTAVANO CONTRO FAZIO, RELEGATI LONTANI DALLA SCENA,TRATTATI (NON PER VOLONTA’ FORZE ORDINE),COME “TERRORISTI” ! Nella relazione annuale attenta e puntuale,ma in alcuni passaggi, con dati economici “sbianchettati” ed in contrasto con le “considerazioni finali”,non c’è traccia sugli elevatissimi dei costi dei servizi bancari, sul diritto alla trasparenza dei consumatori,sui crack finanziari che hanno coinvolto 1 milione di risparmiatori bruciando 50 miliardi di euro,sulla riforma del risparmio insabbiata in Senato anche per precise responsabilità di un arbitro che si è messo a fare il giocatore. Le considerazioni finali del 31 maggio 2005,sono in netto contrasto con l’analisi fatta 4 anni fa,il 31 maggio 2001, quando il Governatore Antonio Fazio, a pag. 34 della relazione annuale, chiudendo le Considerazioni Finali, parlava di un nuovo miracolo italiano: “Signori partecipanti, autorità, signore e signori,…..dobbiamo ritrovare,con l’apporto di tutti, in un contesto internazionale più difficile, ma carico di opportunità, un nuovo slancio. Quel miracolo economico può essere ripetuto. Possiamo e dobbiamo realizzarlo”. Dopo aver professato ottimismo a piene mani e puntellato le sballate previsioni economiche del Governo, che dopo aver concorso a svuotare le tasche degli italiani con aumenti ed arrotondamenti selvaggi da euro, ha portato il Paese alla bancarotta, il governatore Fazio, con una capriola degna di un funambolo,ha fatto un’analisi su una difficile situazione economica,senza offrire soluzioni per uscire dalla crisi di sfiducia. Adusbef e Federconsumatori impegnati in un sit-in di protesta contro la gestione feudale del Governatore Fazio,sono stati relegati lontani dalla scena, ed essendo aduse al rispetto della legalità, pur ringraziando le forze dell’ordine che hanno eseguito gli ordini sbagliati,sono stati trattati alla stessa stregua di terroristi,addirittura scortati da agenti di polizia per non disturbare la celebrazione del funerale del risparmio che il governatore andava celebrando nell’ossequio generale dei partecipanti. Elio Lannutti (Presidente Adusbef) Rosario Trefiletti (Presidente Federconsumatori) Roma,31 maggio 200531/05/2005
Documento n.4744