BANKITALIA: AUGURI DA ADUSBEF AL NUOVO GOVERNATORE,MARIO DRAGHI.
BANKITALIA: AUGURI DA ADUSBEF AL NUOVO GOVERNATORE,MARIO DRAGHI. MA LE PREBENDE ED I FAVORITISMI RISERVATI AL VECCHIO GOVERNATORE, SEGRETERIE, UFFICI, SCORTA, AUTO DI SERVIZIO, ACCESSO AI DATI DELLA CENTRALE RISCHI,ECC.),SONO COMPATIBILI CON LO STATUS DI PLURINDAGATO ? Adusbef, pur essendo stata la voce più critica (se non la sola) in merito alla nomina di Mario Draghi alla guida della Banca d’Italia, in occasione del suo insediamento – avvenuto stamane - gli rivolge i migliori auguri,con la speranza che possa riuscire a restituire, alla Bankitalia,quell’onore e quella credibilità gravemente compromessi da un vecchio inquilino, che invece di essere super-partes, come il ruolo richiede,preferiva andare a braccetto con personaggi vari ed improbabilio, già condannati perfino per il reato di insider trading (Gnutti) disegnando con loro i nuovi assetti bancari italiani. Nelle prossime settimane,Adusbef chiederà un incontro al nuovo Governatore,per rappresentare le esigenze di utenti bancari e risparmiatori “traditi” anche dagli omessi controlli della vigilanza,se non da una gestione troppo amicale dei rapporti con i Fiorani di turno ed i banchieri amici,ma anche per mettere all’ordine del giorno la questione del “signoraggio” illegale e del mega-risarcimento, definito da una perizia tecnica pari a 5 miliardi di euro,inflitta da un Tribunale alla Banca d’Italia. Ma la nuova gestione rigorosa trasparente della Banca d’Italia da parte del prof. Mario Draghi,è compatibile con le prebende ed i favori riservati al vecchio governatore,quali uffici,segreterie,auto di servizio,scorta,accesso alla banca dati della centrale rischi,che ricordiamo è stato indagato da ben due procure della Repubblica e costretto ad indecorose dimissioni ? Dopo aver prodotto danni enormi alla credibilità di una seria istituzione,il dr. Antonio quali altri danni può produrre,solo con la sua permanenza negli uffici –anche adiacenti- a Palazzo Koch e l’accesso a dati sensibilissimi come quelli presenti negli archivi della Centrale Rischi ? Ritenendo scandalo ulteriore i privilegi riservati,nel caso di specie,continueremo con le azioni di denuncia contro i privilegi di un ex Governatore. Il Presidente Elio Lannutti Roma,16.1.200616/01/2006
Documento n.5553