BANKITALIA: ANCHE DOMANI ADUSBEF PRESENTE A ROMA. CHISSA' SE DRAGHI CHIARIRA' AUTORIZZAZIONE A RICICLAGGIO CONCESSA DA BANKITALIA A DELTA-C.R.S.MARINO

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA BANKITALIA: ANCHE DOMANI PRESENTI A ROMA IN VIA NAZIONALE. MA TALE STANTIO E COSTOSO RITO CHE SI RINNOVA,E’ COMPATIBILE CON LA GRAVE CRISI ? Anche domani verrà garantita la nostra silenziosa presenza sui marciapiedi antistanti Via Nazionale, 91 a Roma, in occasione dell'assemblea annuale di Bankitalia, per non far mancare una doverosa attenzione che si è rinnovata puntualmente negli ultimi 23 anni,per segnalare quei diritti dei risparmiatori truffati con il concorso del controllore, durante le Considerazioni Finali del Governatore. Ma tale stantio e costoso rito a misura dei banchieri,veri padroni di Bankitalia che potranno ostentare l’esercizio del potere con centinaia di auto blu, bloccando il traffico già congestionato e creando disagi alla circolazione dei comuni mortali che viaggiano in autobus, è ancora compatibile con la tremenda crisi economica,che travolge tutti eccetto Lorsignori, che hanno la pesante responsabilità di averla provocata ? Chissà se nelle considerazioni finali il signor Governatore saprà fornire spiegazioni esaurienti in merito alle autorizzazioni al riciclaggio, concesse da Bankitalia al Gruppo Delta con la Cassa di Risparmio di San Marino suo capogruppo occulto,che già nel novembre 2007 erano state dettagliatamente denunciate dal prof. Guido Rossi,per conto della Sopaf, società quotata che deteneva il 24% della Delta, in una memoria di 17 pagine inviate al disattento capo della Vigilanza di Bankitalia. Ci sono voluti 20 mesi alla distratta Vigilanza Bankitalia per commissariare la finanziaria e revocare l’autorizzazione concessa all’esercizio dell’attività, lo scorso 5 maggio, dopo che i vertici della Cassa di Risparmio di San Marino e di Delta sono finiti in galera con accuse pesantissime inerenti il riciclaggio di denaro sporco, false fatturazioni e truffe ai danni dello Stato,in una corposa operazione di polizia giudiziaria che ha incrociato l’inchiesta di Luigi De Magistris condotta nel 2007 nell’indagine Why Not sulla banca del Titano in ordine al riciclaggio ed alla Loggia di San Marino. Chissà se il signor Governatore farà riferimento alla vendita dei derivati avariati delle banche, sue socie ed azioniste, agli enti locali per un controvalore di 40 miliardi di euro e sui brindisi dei dirigenti Unicredit,con la complicità manifesta del dr. Alessandro Profumo, per aver truffato il comune di Milano con la rinegoziazione degli swap, ed infine, se farà un timido accenno,in merito al pizzo della commissione di massimo scoperto, abrogata dalla legge n.2/2009 ma risorta come araba fenice, con mere finalità estortive a danno dei consumatori ed utenti bancari.

28/05/2009

Documento n.7946

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK