BANCHE: SOPRUSI BANCARI TRAMITE L’ART.118
BANCHE: NONOSTANTE L’ANTITRUST, CONTINUA LO STILLICIDIO QUOTIDIANO DI ORDINARI SOPRUSI BANCARI TRAMITE L’ART.118 DEL TESTO UNICO,LICENZA DI SCIPPARE I CORRENTISTI. DA MARZO BEN 472 BANCHE HANNO APPIOPPATO COSTI E SPESE IMPROPRIE UTENTI BANCARI. Dopo anni di battaglie portate avanti dall’Adusbef in perfetta solitudine, per abrogare il famigerato art. 118 del Testo Unico Bancario,utilizzato dalle banche (specie dal rag. Fiorani della ex Banca Popolare di Lodi, che appioppò 100 euro ad 1 milione di correntisti),per modificare le condizioni contrattuali con un semplice avviso in Gazzetta Ufficiale,nonostante l’Antitrust avesse bollato tale odiosa prassi come un abuso da abolire, le banche vere e proprie “padrone” d’Italia, continuano uno stillicidio di quotidiani aumenti modificando unilateralmente le condizioni contrattuali dei conti correnti,tutto a svantaggio dei clienti che vengono informati dei cambiamenti solo a cose fatte e per di più con metodi indiretti, ovvero con la pubblicazione delle modifiche a posteriori. Da quando la BCE ha aumentato per la seconda volta i tassi dello 0,25 per cento (1 marzo 2006),ben 472 banche hanno effettuato variazioni contrattuali sui conti correnti con il pretesto della manovra BCE, per mettere le mani nelle tasche dei correntisti,sia aumentando i saggi che ritoccando tutta una serie di voci di costo che inventando di sana pianta,nuovi voci,spese,provvigioni e quant’altro possa passare in mente alla fervida fantasia delle aziende di credito, per “rapinare” i malcapitati correntisti. E mentre il presidente dell’Abi Maurizio Sella, lo stesso che licenziò in tronco un suo analista finanziario, Andrew Sentance dopo ben 5 anni di diligente lavoro alla Gestnord,.società di risparmio gestito del gruppo Sella che aveva osato mettere il naso nei conti in disordine della ex BPL,ha spiegato che gli utenti,vessati e tartassati dalle banche, dovrebbero ringraziare questa prassi perché consente di ridurre i costi tra banche e clienti, gli istituti di credito,specie i piccoli e medi, continuano nella loro tradizionale opera di saccheggio sistematico dei consumatori ! Dopo che dal 1° al 24 marzo, ¬¬¬¬¬¬¬¬¬¬¬286 banche avevano provveduto ad aumentare i costi dei servizi offerti alla clientela,con una frenetica attività nell’inserimento degli annunci commerciali in GU per “avvisare” i correntisti delle variazioni apportate ai costi.,con aggiustamenti superiori allo 0,25 sui tassi debitori per la clientela (su scoperti di conto),con oltre 50 banche che avevano apportato ritocchi tra lo 0,50 e lo 0,75 per cento e perfino dell’ 1 per cento, ulteriori 194 banche hanno eseguito sistematiche rapine dal 25 marzo al 21 aprile 2006, trincerandosi dietro lo “scudo” dell’art. 118 Unico del TUB,che bisogna abrogare assolutamente per ripristinare l’equità dei rapporti contrattuali tra banche e clienti. Il pretesto della manovra sui tassi BCE dello 0,25 per cento, ha consentito alle banche ogni ordine di abusi,non solo di raddoppiare o perfino quadruplicare l’aumento dei tassi sugli impieghi (fidi, mutui, prestiti personali,ecc.).,lasciando inalterato il saggio sui depositi,attestati sotto lo 0,00125, ma anche quello di inserire nuove voci di costo mai contrattate in precedenza: su tali ordinari soprusi,Adusbef ha chiesto alla magistratura penale di aprire un indagine sia sulle banche,che sulle complicità del Governatore della Banca d’Italia Mario Draghi che sta operando in perfetta continuità con il suo predecessore Antonio Fazio,costretto ad ignominiose dimissioni a seguito delle indagini della magistratura sui famosi: “Furbetti del quartierino”. I continui abusi e gli ordinari soprusi delle banche a danno dei consumatori,come i 2 euro di commissioni sblocco carnet assegni e conto corrente (Banca Bologna); penale liquidazione interessi con aumento 10 euro entro max 70 euro ( Banca Pop. Sviluppo); aumento ad euro 13 premio polizza infortuni e c.c mutui (Coop Raiffesen); introduzione di spese amministrative per sollecito telefonico pari all’1,50 % importo recuperato ed esazione crediti pari al 6 % importo recuperato (Banca Pop. Etruria e Lazio); commissioni per pagamenti di bolettini postali con valore minimo di 5 euro (C Rurale Trento); penale applicata ai bonifici in partenza in caso di errata indicazione coordinate e codice Bic,6 euro (Banca Atestina); aumento del 10 per cento delle spese di tenuta (Banca di Ancona); introduzione del pagamento di diritti di voltura tra viventi finoad un max di 220 euro (Banca Pop. Materano) comunicazione valutaria statistica canalizzata: 7 euro; decanalizzata 10 euro (B. Pop. Crotone); carta microchip euro 22; provvigione garanzia fidejussoria minimo euro 50 (Raiffesen) e perfino delle imprese, costretti a subire condizioni capestro e revoche dell’affidamento con un preavviso di 24 ore, devono finalmente finire. Elio Lannutti (presidente Adusbef) Roma,22 aprile 2006 Dalla Gazzetta Ufficiale 2° Parte – Altri annunci commerciali dal 1 marzo 2006 al 21 aprile 2006 Totale n. 472 Banche Dalla Gazzetta Ufficiale 2° Parte – Altri annunci commerciali dal 24 marzo al 20 aprile 2006 Hanno pubblicato gli annunci di aumento di tassi passivi per il cliente di oltre il 25 % n. 191 Banche + 0,30%: 2 Banche + 0,35%: 1 Banca + 0,375%: 4 Banche + 0,40%: 2 Banca + 0,45%: 1 Banca + 0,50%: 38 Banche + 0,75%: 3 Banche ------------------------------------------------------------------------------------ GAZZETTA UFFICIALE DEL 24 MARZO Hanno pubblicato gli annunci n. 5 Banche BANCA DI TARANTO BANCA DI CREDITO COOPERATIVO aumento di 0,25 punti percentuali; BANCA POPOLARE PUGLIESE tassi debitori in misura paralello 0,25%. BANCA CESARE PONTI - S.p.a. aumento nella misura massima di 0,50 CREDITO ARTIGIANO - S.p.a. aumento di 0,50 punti. CREDITO VALTELLINESE conto corrente: -aumento di: Euro 5,00 delle spese di tenuta conto annuali con addebito a liquidazione; -Euro 0,20 delle spese di invio dell’estratto conto; -Euro 1,00 delle spese di gestione del rapporto ad ogni liquidazione; -Euro 0,10 delle spese di registrazione operazioni; -bonifici: -aumento a Euro 6,00 delle commissioni massime riguardanti le tipologie di presentazioni allo sportello e cartacee su bonifici effettuati su altre banche e con emissione di assegni; -aumento a Euro 3,00 delle commissioni massime riguardanti le tipologie dii presentazioni Magnetiche, Remote Banking, Internet ---------------------------------------------------------------------------------- NELLA GAZZETTA UFFICALE DEL 25 MARZO 2006 HANNO PUBBLICATO GLI ANNUNCI N. 16 BANCHE CASSA RURALE ED ARTIGIANA DELL’AGRO PONTINO aumento di punti 0,25. BANCA DI CREDITO COOPERATIVO ’S. FELICITA M.’ AFFILE - Soc. coop. per azioni aumentato dello 0,25%. BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SAN GIOVANNI ROTONDO - Soc. coop. a resp. lim. aumento dello 0,25% per tutta la clientela. BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI PALESTRINA aumento da 10,125 a 10,375; Top Rate Aziendale su c/c non affidati: aumento da 13,625 a 13,875. Conti correnti: aumento generalizzato di 0,25 punti su tutte le forme tecniche, incluse le convenzioni. BANCA POPOLARE DI TODI - Societa’ per azioni tassi debitori assoluti di conto corrente aumento generalizzato di 0,250 p.p. fermo restando il tasso massimo d’Istituto del 13,35%; anticipi Italia portafoglio/fatture ed estero per anticipi Import/export, aumento generalizzato di 0,250 p.p. sui tassi sinora applicati fermo restando il massimo d’Istituto dell’8,125%. CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI TREVISO aumentati di 0,25 punti tutti i tassi attivi non parametrati. BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI PIOVE DI SACCO tassi attivi dello 0,25%, ad eccezione delle forme tecniche collegate a parametri di mercato. BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA i tassi attivi applicati a soci e non soci, con riferimento a tutte le linee di credito, sono aumentati dello 0,25% in ragione d’anno. Si comunica inoltre che sull’acquisto (dal cliente) di valuta estera non UEM per negoziazione strumenti finanziari sara’ applicato uno scarto del 5% in piu’ rispetto alle euro rilevazioni BCE pubblicate sul Sole 24 Ore. BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI PIOVE DI SACCO tassi attivi dello 0,25%, ad eccezione delle forme tecniche collegate a parametri di mercato. BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA i tassi attivi applicati a soci e non soci, con riferimento a tutte le linee di credito, sono aumentati dello 0,25% in ragione d’anno. Si comunica inoltre che sull’acquisto (dal cliente) di valuta estera non UEM per negoziazione strumenti finanziari sara’ applicato uno scarto del 5% in piu’ rispetto alle euro rilevazioni BCE pubblicate sul Sole 24 Ore. CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI TREVISO aumentati di 0,25 punti tutti i tassi attivi non parametrati. BANCA DEL CENTROVENETO tassi attivi: aumento di 0,50 punti su tutti i rapporti di conto corrente; aumento di 0,25 punti su tutti i rapporti di portafoglio al salvo buon fine e/o anticipo fatture e/o documenti Italia ed estero, sia in forma cartacea sia in forma elettronica. -aumento di listino della commissione di massimo scoperto trimestrale applicata sugli affidamenti di conto corrente da 0,875% all’1%; -aumento generalizzato della commissione di massimo scoperto trimestrale applicata sugli affidamenti di conto corrente, di 0,125 punti; -e’ stata istituita una nuova spesa pari ad Euro 5,00, che sara’ recuperata nei confronti della clientela per ogni segnalazione prodotta all’Ufficio Italiano Cambi cosi’ denominata: Comunicazione Valutaria Statistica (C.V.S.) su regolamenti da e verso l’estero, per ogni singolo importo superiore ad Euro 12.500,00. BANCA DI CHIANCIANO TERME CREDITO COOPERATIVO VAL D’ORCIA - aumento del tasso dello 0,25% su tutti i rapporti di conto corrente ordinario con condizioni uguali o inferiori al 7,50%; -aumento dello 0,50% su tutti i rapporti di conto corrente con condizioni superiori al 7,50% e inferiori al 12,00%; -aumento del tasso dare nella misura dell’1,00% su tutti i rapporti di conto corrente con condizioni uguali al 12,00% portando il tasso massimo al 13,00%; -aumento dei tassi dare nella misura dello 0,25% su tutti i rapporti di S.B.F. e anticipo fatture portando il tasso massimo al 10,00%; ad eccezione dei conti in convenzione, conti dipendenti e conti legati a parametri di riferimento; -aumento sui conti correnti della commissione di massimo scoperto dello 0,125% ad eccezione di quelli attualmente con tasso allo 0,00%, portando la commissione massima allo 0,875%. BANCA CARIGE - S.p.a. Cassa di Risparmio di Genova e Imperia 0,25% per i rapporti trattati a tasso inferiore o uguale al 4,00%; 0,50% per i rapporti trattati a tasso superiore al 4,00%. BANCA DI BEDIZZOLE-TURANO VALVESTINO aumento generalizzato, con un massimo di 0,50 punti, dei tassi dare applicati alla clientela; CASSA DI RISPARMIO DI SAVONA - S.p.a. l’aumento generalizzato dei tassi debitori applicati alle operazioni di finanziamento a breve termine, nelle seguenti misure: 0,25% per i rapporti trattati a tasso inferiore o uguale al 4,00%; 0,50% per i rapporti trattati a tasso superiore al 4,00%. BANCA POPOLARE DI MAROSTICA verranno aumentati dello 0,500% i Tassi Attivi attualmente applicati fermo restando il limite previsto dal tasso massimo banca (attualmente 13,500). BANCA DEL PIEMONTE - S.p.a. , il numero di operazioni comprese nel canone Conto Valore Light, esentate dal costo per operazione, e’ fissato in 20 operazioni a trimestre. BANCA DI CREDITO COOPERATIVO ALTO CASERTANO E BASSO FRUSINATE tasso d’interesse applicato sui conti correnti accesi a non soci Della Banca sara’ pari allo 0,15% annuo, mentre quello sui depositi a risparmio con accredito stipendio sara’ pari allo 0,25% annuo per giacenze fino a Euro 25.800,00 e all’1,25% per giacenze superiori ad Euro 25.800,00. ----------------------------------------------------------------------------------------------- NELLA GAZZETTA UFFICIALE DEL 27 MARZO Hano pubblicato annunci N. 27 Banche CARILO CASSA DI RISPARMIO DI LORETO I tassi debitori puntuali di conto corrente in delega allo standard vengono aumentati di 0,130 p.% per i tassi fino al 3,000%, di 0,135 p.% per i tassi compresi tra il 3,001% ed il 3,500%, di 0,260 p.% per quelli compresi tra il 3,501% ed il 7,000% e di 0,450 p.% per i tassi compresi tra il 7,001% e l’11,000%, fermo restando lo standard d’istituto. Conti correnti convenzionati : I tassi debitori puntuali di conto corrente in deroga allo standard vengono aumentati di 0,500 p.% per i tassi compresi tra il 0,125% ed il 7,50%, fermo restando lo standard d’istituto. Portafoglio commerciale SBF/sconto - Rapporti ordinari. I tassi debitori puntuali in deroga allo standard vengono aumentati di 0,750 p.% per tutti i rapporti non in esenzione, fermo restando lo standard d’istituto. Conti correnti anticipi fatture ordinari I tassi debitori puntuali in deroga allo standard vengono aumentati di 0,25 p.% per tutti i rapporti non in esenzione, fermo restando lo standard d’Istituto. BANCA DI CREDITO POPOLARE - S.c.p.a. un aumento generalizzato dello 0,50% dei tassi debitori applicati ai rapporti di: Conti Correnti di corrispondenza, ferma restando la misura del Top CASSA DI RISPARMIO DI CARRARA - S.p.a. 0,25 p.p. per i rapporti trattati a tasso inferiore o uguale al 4,00%; - 0,50 p.p. per i rapporti trattati a tasso superiore al 4,00%. - per i rapporti di conto corrente collegati alle convenzioni conto zero, conto dip e conto insegnanti: aumento a Euro 12,00 delle spese trimestrali di liquidazione; aumento a Euro 2,00 del costo unitario per operazione oltre le 30 operazioni gratuite; aumento delle spese di emissione estratto conto di Euro 0,20, con fissazione del nuovo limite massimo a Euro 2,00; spese di estinzione: aumento di Euro 5,00 fino a raggiungimento del nuovo limite massimo fissato a Euro 45,00. FEDERAZIONE DELLE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA tassi attivi portafoglio e c/c: aumento dello 0,50 su tutti i rapporti di c/c e portafoglio elevando il top rate al 14,00%; restano esclusi i rapporti indicizzati. Spese per operazione: aumento di Euro 0,15, fermo il massimo a Euro 1,95; relax banking: aumento canone mensile on line Banking Impresa a Euro 5,00 mensili; recupero spese per solleciti vari e revoche: aumento a Euro 10,00; recupero spese per solleciti vari e revoche con raccomandata: aumento a Euro 15,00; commiss. per cancell., restrizione e modifica di ipoteca: aumento a Euro 200,00; spese istruttoria pratiche di mutuo: aumento a 1% sul capitale erogato, minimo Euro 250,00; riba e rid: aumento commiss. di presentazione di Euro 0,10 elevando lo std; riba: aumento commiss. su effetti insoluti di Euro 0,25 elevando lo std; bonifici: aumento commissione di Euro 0,10 elevando a Euro 1,50 la commissione minima sui bonifici presentati su supporto cartaceo e fermo restando lo std; spese invio estratto conto: introduz. commiss. Euro 2,50 sui c/c convenzionati. -Tassi passivi per la clientela: aumento di 0,50 punti di tutti i tassi superiori al 7,25% con esclusione di quelli ancorati a parametri ufficiali, con massimo pari al top rate aziendale (14%). Aumento di 0,25 punti di tutti i tassi inferiori al 7,25% con esclusione di quelli ancorati a parametri ufficiali. Tassi su smobilizzo crediti. Tassi passivi per la clientela: aumento di 0,25 punti di tutti i tassi inferiori al 4,00% con esclusione di quelli ancorati a parametri ufficiali. Aumento di 0,50 punti di tutti i tassi pari o superiori al 4,00% con esclusione di quelli ancorati a parametri ufficiali, con massimo pari al top rate aziendale. su conti correnti, mutui, anticipi fatture e salvo buon fine dello 0,25% fermi i massimi; recupero spese postali per comunicazioni fidi Euro 3,25; recupero costi vivi sulle erogazioni a stato avanzamento lavori Euro 15,00. FEDERAZIONE COOPERATIVE RAIFFEISEN aumento generalizzato del tasso d’interesse debitori di 0,50 punti percentuali; spese per attivazione servizio Raiffeisen Online-Banking: Euro 20,00. Inoltre la Cassa Raiffeisen Wipptal Soc. Coop. applichera’ le seguenti condizioni: aumento generalizzato nella misura di 0,25 punti percentuali dei tassi debitori applicati alle operazioni di prestito e finanziamento (compresi quelli agganciati a parametri finanziari) e del ’’top rate’’ di Istituto. - aumento generalizzato dei tassi debitori variabili di 0,25 punti percentuali con esclusione dei mutui con garanzia ipotecaria nei quali il tasso d’interesse massimo non verra’ modificato; conti condomini: il numero delle registrazioni contabili gratuiti sara’ ridotto da 30 a 15; Online Banking: spese annuali: Euro 15,00 (sono esclusi i conti Junior, studenti ed associazioni); spese annuali per Corporate Banking CBI: Euro 60,00 su conti di ogni tipo; ommissione sulla linea di credito: 0,50% per trimestre calcolata sul fido o sul saldo debitore massimo, qualora questo superi il fido oppure calcolata sul saldo debitore massimo a partire dal giorno d’utilizzo del credito. Inoltre la Cassa Raiffeisen di Terlano Soc. Coop. sempre con decorrenza 1° aprile 2006 aumentera’ i tassi debitori su tutti i finanziamenti di 0,25 punti percentuali. Inoltre la Cassa Raiffeisen Oltradige Soc. Coop. aumentera’ il tasso d’interesse di mora e di sconfinamento di 50 punti base. Pertanto il tasso d’interesse di mora e di sconfinamento a partire dal 1° aprile 2006 ammonta a 3,00 %. BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SANGRO TEATINA ATESSA CASTIGLIONE GIULIANO mutui chirografari: aumento del tasso d’interesse annuo di 0,30 p.p.; aperture e scoperti di c/c, anticipi SBF di Riba, Rid e fatture: aumento del tasso d’interesse attivo annuo max di 0,50 p.p. BANCA SELLA - S.p.a. aumentare di 25 b.p. i tassi attivi al segmento aziende per tutte le forme tecniche a breve, fermo restando il massimo d’istituto. BANCA DEI SIBILLINI CREDITO COOPERATIVO DI CASAVECCHIA in aumento di 0,25 punti in considerazione dell’aumento dell’Euribor negli ultimi tre mesi. BANCA ARDITI GALATI - S.p.a. aumentare di 25 b.p. i tassi attivi al segmento aziende per tutte le forme tecniche a breve, fermo restando il massimo d’istituto. BANCA BOVIO CALDERARI - S.p.a aumentare di 25 b.p. i tassi attivi al segmento aziende per tutte le forme tecniche a breve, fermo restando il massimo d’Istituto. BANCA DI PALERMO - S.p.a. aumentare di 0,25 punti BANCA POPOLARE DEL LAZIO 1) Tassi Debitori per la clientela - Aumento di 0,25 punti percentuali; nel caso i tassi siano collegati a parametri di riferimento, la variazione sara’ apportata modificando in aumento lo spread; 2) Tassi Creditori per la clientela - Aumento del tasso minimo applicato dalla banca attestando il nuovo minimo allo 0,10%. BANCA DI RIMINI CREDITO COOPERATIVO aumento dei tassi di interesse a debito del cliente per aperture di credito, prestiti, mutui e finanziamenti tutti: 0,25% - Aumento spese fisse trimestrali su tutti i c/c: Euro 2,00 - Aumento spese per operazione su c/c e d/r Euro 0,10 - Aumento commissione massimo scoperto: 0,125% - Aumento spese per ritiro Bancomat: Euro 1,00 - Aumento spese per assicurazione clienti: Euro 1,50 - Aumento spese cancellazioni ipoteche: fino ad Euro 200,00 - Spese per anticipo fatture max Euro 15.00 per fattura - Costo trasferimento titoli presso altro intermediario: Euro 150,00 per ogni partita con lo stesso codice - Comm.ni raccolta ordini: paritarie a comm.ni di negoziazione titoli - Spese est.ne c/ deposito titoli: Euro 40. BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI PERGOLA S.c.r.l. aumento di punti 0,25 (zero virgola venticinque) dei tassi sulle sottocategorie non indicizzate dei conti correnti attivi, dell’anticipo fatture e del salvo buon fine, eccetto il tasso di sconfinamento. BANCA ROMAGNA CENTRO Credito Cooperativo - Societa’ Cooperativa i tassi attivi saranno aumentati fino ad un massimo di 0,25 punti. BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEL CHIANTI FIORENTINO - Soc. Coop. Conti correnti: tassi debitori: aumento di 0,25 p.p. su tutti i rapporti sia per utilizzo che per sconfinamento. Cessazione classe: le classi ’’cc famiglia’’, ’’cc omnibus’’, ’’cc verde’’ non saranno piu’ proposte alla clientela; le condizioni economiche dei rapporti aperti in tali classi saranno ricondotte allo standard con adeguamento ad un massimo di spese fisse trimestrali Euro 15,00, spese ad operazione Euro 1,50, tasso debitore max 14,00%, tasso creditore min 0,05%. Anticipi crediti: tassi debitori: aumento di 0,25 p.p. su tutti i rapporti, sia per utilizzo che per sconfinamento. Deposito titoli: diritti custodia e amministrazione titoli azionari italiani ed esteri: 1,50 per mille del controvalore di mercato, con minimo Euro 10,00 e massimo Euro 80,00 semestrali. Recupero spese su nota informativa introduzione del recupero spese intermediario pari ad Euro 1,25. BANCA DI BOLOGNA Credito Cooperativo Societa’ Cooperativa a) Vengono inserite Euro 2,00 di commissioni di blocco/sblocco emissione carnet assegni e di blocco/sblocco conto corrente; b) I tassi sbf e delta fido subiranno un aumento dello 0,25% per tassi fino a 3,75% e dello 0,375% per tassi oltre 3,76% con un minimo di 2,95% e un massimo di 8,30%; c) Il tasso dare sui conti correnti ordinari e anticipi su finanziamenti vari subira’ un aumento dello 0,25% per tassi fino a 5,50% e dello 0,3 75% per tassi oltre 5,51% con un minimo di 3,50% e un massimo di 13,25%; d) Il tasso dare anticipo fatture subira’ un aumento dello 0,25% per tassi fino a 4,00% e dello 0,375% per tassi oltre 4,01% con un minimo di 3,15% e un massimo di 8,30%; e) Le spese di registrazione contratto per mutuo chirografario garantito da consorzi fidi subiranno l’aumento da 20 Euro a 40 e; f) Le spese di incasso rata per mutui garantiti da consorzi fidi subiranno l’aumento da 2 Euro a 4 Euro ; g) g) sara’ applicata come recupero spese data certa su mutui - chirografari una commissione di 15,00 e; h) Sara’ applicato come rimborso spese di gestione pratica agevolata lo 0,10% sull’importo del finanziamento erogato con un minimo di 100,00 Euro e un massimo di Euro 3.000,00. BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA S.c.p.a. i tassi di interesse attivi sui rapporti di conto corrente e di portafoglio (s.b.f., anticipo fatture, finanziario e sconto) subiranno una variazione in aumento dello 0,25 punti percentuali. B.C.C. PADANA ORIENTALE SAN MARCO ROVIGO - Societa’ Cooperativa , i tassi di interesse attivi, sia entro che fuori fido, applicati alla clientela sui saldi debitori dei conti correnti, conti anticipi fatture, conti portafoglio sconto commerciale e salvo buon fine, non indicizzati, saranno aumentati di 0,250 punti percentuali. BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CALCIO E DI COVO I tassi attivi delle aperture di credito in conto corrente, della presentazione effetti Sbf, dell’anticipo fatture, dello sconto commerciale, dei mutui chirografari e dei mutui ipotecari e fondiari subiranno un aumento massimo di 0,25 punti percentuali; I tassi di sconfinamento aumenteranno fino ad un massimo del 14,00%; Le spese di tenuta conto (rimborso forfettario) trimestrali aumenteranno fino ad un importo massimo di Euro 30,00. Rimarranno escluse dalla presente manovra tutti i rapporti a tasso fisso o indicizzati. BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BASCIANO - Societa’ Cooperativa a) Aumento dei tassi attivi e passivi applicati alla clientela dello 0,25%; b) Depositi a risparmio: tassi minimi 0,60%, tassi massimi 1,25%. BANCO DI SICILIA, Societa’ per azioni Gruppo Capitalia aumento di 0,25 BANCA DEL MONTE DI LUCCA - S.p.a.aumento generalizzato dello 0,25% dei tassi debitori applicati alle operazioni di finanziamento a breve termine. BANCA DELLA CAMPANIA - Societa’ per azioni verranno aumentati di venti centesimi di punto percentuale i tassi attivi massimi d’Istituto con conseguente adeguamento delle condizioni dei rapporti trattati a tali tassi. BANCA TRASIMENO ORVIETANO CREDITO COOPERATIVO - aumentati dello 0,25 . BANCA DELLA VERSILIA E DELLA LUNIGIANA CREDITO COOPERATIVO - nell’ambito delle spese di gestione e di amministrazione la voce ’’rimborso spese sostenute e reclamate’’ e’ sostituita dalle seguenti altre: -Rimborso spese inerenti singole operazioni relative22/04/2006
Documento n.5914