BANCHE: RESTRIZIONE DI CREDITO E REVOCHE DEI FIDI A FAMIGLIE E PICCOLE E MEDIE IMPRESE, PER GARANTIRE 1 MILIARDO ALLA SOLITA FIAT

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA BANCHE: NESSUNA GARANZIA CHE CON I “TREMONTI BOND” FINIRA’ LA RESTRIZIONE DEL CREDITO A FAMIGLIE E PICCOLE E MEDIE IMPRESE. LE BANCHE RESTRINGONO IL CREDITO ALLE PMI ED ALLE FAMIGLIE PER POTER ALLARGARE I CORDONI DELLA BORSA ALLA SOLITA FIAT. L'intervento dello Stato per rafforzare il patrimonio delle banche, messo a dura prova dallo tsunami di borsa per ripristinare il rapporto tra capitale di vigilanza ed impieghi ponderati per i rischi, con la sottoscrizione di speciali obbligazioni bancarie subordinate perpetue (Tremonti bond), non garantirà la fine dell’embargo creditizio a danno delle famiglie e delle piccole e medie imprese. A differenza della Fiat, che oggi ha avuto il prestito subordinato di 1 miliardo di euro, principalmente da Unicredit ed Intesa, direttamente proporzionato al tracollo di borsa dei due titoli bancari, gli istituti di credito stanno mostrando un accanimento particolare contro le famiglie e le piccole e medie imprese, con richieste di rientro dell’affidamento o di condizioni più onerose per mantenere le modeste linee di credito. Mentre le banche allargano,come al solito in maniera scandalosa i cordoni della borsa per i grandi gruppi, effettuando assurde restrizioni per i piccoli, perfino rinnegando i criteri prudenziali degli impieghi,che devono essere selezionati e frazionati a più entità per evitare il rischio delle sofferenze, il governo consente agli istituti italiani di raggiungere il livello di Core Tier-1 in voga ora in Europa, senza dover ricorrere a operazioni di mercato, senza la necessaria vigilanza e le doverose sanzioni per quei banchieri che possono usare i soldi dei contribuenti per continuare indisturbati ad incassare prebende e consuete stock option proporzionate ai disastri ed alla distruzione del pubblico risparmio.

20/02/2009

Documento n.7767

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK