BANCHE: INCONTRO A MILANO TRA TREMONTI E GOTHA FINANZA. MA COSA C’ENTRANO IL PROCURATORE GRECO E LE AUTORITA’ VIGILANTI ?
COMUNICATO STAMPA BANCHE: INCONTRO A MILANO TRA TREMONTI E GOTHA FINANZA. MA COSA C’ENTRANO IL PROCURATORE GRECO E LE AUTORITA’ VIGILANTI ? Abbiamo appreso dell’incontro a Milano organizzato dall’Aspen Institute tra il ministro dell'economia, Giulio Tremonti, e il gotha di banche, finanza ed autorità vigilanti. Tra i presenti i banchieri Victor Massiah (Ubi), Pierluigi Stefanini (Unipol), Giuseppe Mussari (presidente Abi e Mps), Corrado Passera (Intesa Sanpaolo), Alessandro Profumo (Unicredit) e Massimo Ponzellini (Bpm). Tra gli altri Giovanni Sabatini (direttore generale Abi), Giuseppe Guzzetti (presidente fondazione Cariplo), Antonio Catricalà (presidente Antitrust), Domenico Siniscalco (presidente Assogestioni), Annamaria Tarantola (Bankitalia), Giovanni Perissinotto (Generali), Mario Moretti Polegato (Geox), Roberto Poli (Eni) e Francesco Greco (procuratore aggiunto Milano). Se gli incontri,che possono rappresentare occasione di dialogo tra le parti, sono utili, sembrano stonati tra vigilanti e vigilati, autorità garanti e magistrati che hanno indagato sulle malefatte di alcuni banchieri presenti, che hanno truffato i risparmiatori e che sono stati condannati a risarcire il maltolto. Poiché si è in presenza di un braccio di ferro nel Governo per il rinnovo dei vertici della Consob, Adusbef auspica che il ministro dell’Economia non abbia chiesto il consenso preventivo per tale incombenza e che tutti gli incontri tra i diversi soggetti, avvengano con la massima trasparenza per non dare adito a dubbi o a legittimi sospetti sull’operato dei controllati, che con i loro comportamenti fraudolenti possano arrecare danno ai risparmiatori.20/09/2010
Documento n.8712