BANCHE: E’ IL PROTEZIONISMO DI FAZIO A GENERARE I COSTI PIU’ ELEVATI DEL MONDO
BANCHE: E’ IL PROTEZIONISMO DEL GOVERNATORE DI BANKITALIA FAZIO A GENERARE COSTI PIU’ ELEVATI DEL MONDO (550 EURO L’ANNO I COSTI DI UN CONTO CORRENTE), SCARSA QUALITA’ NELL’EROGAZIONE E GESTIONE DEL CREDITO, LA “TOSATURA” AD ARTE DEI RISPARMIATORI,CON LICENZA DI “RAPINARE” I CORRENTISTI CON L’AUSILIO DELLA GAZZETTA UFFICIALE ! A 20 GIORNI DALL’APPELLO DEL GOVERNATORE A MODERARE I COSTI DEI SERVIZI BANCARI,RINCARATI- SECONDO ISTAT- DELL’8,7 PER CENTO NEGLI ULTIMI 12 MESI, OLTRE 100 BANCHE HANNO MESSO MANO NEL PORTAFOGLI DEI CORRENTISTI ! CONSOB LATITANTE SU RASTRELLAMENTO PACCHETTI AZIONARI ANTONVENETA ! Ha ragione un osservatore attento ed autorevole come Rolf Breuer,presidente di Deutsche Bank: “Il mercato bancario italiano era più aperto agli operatori stranieri prima dell’arrivo di Antonio Fazio alla guida di Bankitalia.. ’’Con l’arrivo di Fazio qualcosa è cambiato’’, ha dichiarato Breuer, ricordando che negli anni ’80 (quindi prima dell’ insediamento dell’attuale governatore) il mercato era piu’aperto, tanto che Deutsche Bank era riuscita ad acquisire in Italia la Banca d’America e d’Italia”. Il protezionismo del Governatore,la difesa ad oltranza dell’italianità delle banche,le funzioni Antitrust affidate-unico caso nel mondo-alla Banca d’Italia,gli assetti proprietari della Banca Centrale in mano alle banche che fungono da strumenti di ricatto,determinano costi elevatissimi dei conti correnti (con 11 operazioni mensili, ben 550 euro l’anno senza custodia titoli,ben 750 euro con annessa custodia),una scadente qualità dei servizi compresa la gestione e l’erogazione del credito,il rientro entro 24 ore di un fido,la “tosatura” dei risparmiatori,la ”licenza di rapinare” i correntisti con l’ausilio della Gazzetta Ufficiale. Adusbef,che ha inoltrato ripetute denunce alla Ue ed all’Antitrust europeo sul “cartello bancario” compresi gli ostacoli,frapposti dal Governatore alla libera circolazione dei capitali nel settore bancario,non fa il tifo per l’ABN Ambro in merito all’”affaire” Antonveneta,ma stigmatizza il comportamento lassivo della Consob, che non ha saputo impedire il rastrellamento fittizio delle azioni dai soggetti interessati già condannati per insider trading in barba a disposizioni e regolamenti dalla stessa emanati,ritenendo che il rispetto delle regole del mercato, debbano valere anche per le banche, e solo in caso affermativo,si potranno avere speranze di calmieramento di costi dei servizi e condizioni più eque per i consumatori spremuti dall’avidità delle banche. Ma soprattutto Adusbef stigmatizza gli appelli (forse in codice, che sortiscono l’effetto contrario) del signor Governatore a moderare i costi dei servizi bancari,dopo che talune banche,come la Popolare di Lodi,ha appioppato ben 100 euro alla generalità dei correntisti,per spese “fantasma” mai richieste per servizi mai erogati,come le “spese di amministrazione”, “spese postelegrafoniche”, “commissioni di urgenza”,che i correntisti non hanno mai avuto ! Dopo che i servizi bancari- secondo l’Istat- sono aumentati negli ultimi 12 mesi dell’8,7 per cento (4 volte in più dell’inflazione),sono scattate ulteriori raffiche di rincari,in alcuni casi dal 10 al 20 per cento,con punte del 50 per cento: ben 103 banche (ad un ritmo di 8 per ogni giorno lavorativo), seguendo pedissequamente gli appelli del signor Governatore alla moderazione hanno inserito o rincarato le seguenti voci: a)trasferimento titoli dematerializzati: da 40 a 500 euro; b) spese istruttoria prestiti personali: 100 euro; c)frazionamento mutuo: 750 euro; pagamento rate mutuo; 10 euro; d) recupero spese informativa e trasparenza: 15 euro;e) spese chiusura conto: 150 euro; f) diritti liquidazione interessi: 22 euro; g)commissioni di “debordo”conti affidati: 0,50 per cento; bonifico estero: 15,50 euro; h)recupero spese per forzatura cassetta di sicurezza: 1.000 euro;spese rilascio documenti: 5 euro; i) commissione trimestrale servizio “posta appartata”: 6 euro; blocco Bancomat,16 euro (da 6,20). Una giungla inestricabile di costi e di voci fantasiose che non trovano riscontro negli anni quando i governatori non facevano “appelli”! Sul sito www.adusbef.it. sono pubblicati tutti i rincari ! Il Presidente Elio Lannutti Roma,9.3.200509/03/2005
Documento n.4500