BANCHE: COME IN OLANDA,ANCHE IN ITALIA INTRODURRE L’ESAME DI STATO PER I BANCHIERI PER VERIFICARE LE COMPETENZE ED ATTITUDINE FRODE A DANNO UTENZA.
COMUNICATO SAMPA BANCHE: COME IN OLANDA,ANCHE IN ITALIA OCCORRE INTRODURRE L’ESAME DI STATO PER I BANCHIERI PER VERIFICARE LE COMPETENZE ED ATTITUDINE FRODE A DANNO UTENZA. ADUSBEF SI FARA’ CARICO PROPOSTA LEGGE IN PARLAMENTO. Anche in Italia,così come in Olanda che ha introdotto un vero e proprio esame di Stato da superare alla stessa stregua dei commercialisti, occorre introdurre presto nell’ordinamento l’esame di stato per i signori banchieri che vorranno operare,sia per verificare le competenze, spesso troppo basse, che per individuare le attitudini a volte fraudolente a danno di risparmiatori e clientela, come è stato ampiamente dimostrato su risparmio tradito e derivati avariati. Se i manager bancari che vorranno lavorare in Olanda dovranno superare l’esame, come ha annunciato il ministro delle Finanze Wouter Bos alla televisione olandese, specificando che spera che i primi esami per la 'licenza' di finanziere possano essere effettuati già entro un anno, rimarcando che tra gli esaminandi - sottolinea la stampa olandese - ci sarà dunque anche Gerrit Zalm, ex ministro delle Finanze d'Olanda e attuale A.d dell'Abn Amro, non si capisce perché in Italia i signori banchieri possano operare impunemente senza il necessario patentino. Adusbef si farà carico di redigere una apposita proposta di legge in materia da far presentate alle Camere, per individuare tra le materie di esame quei criteri di competenza, correttezza e trasparenza purtroppo assenti nei signori banchieri nostrani, beccati a brindare e festeggiare – dalle intercettazioni telefoniche – ai facili guadagni poggiati su manifeste attività fraudolente, come nel caso dei derivati e dei manager Unicredit, appioppati al Comune di Milano con perdite per il contraente di almeno 100 milioni di euro e guadagni certi per la banca ed i propri fiorenti bonus (3,2 milioni di euro cadauno per la cronaca) basati sull’inganno.27/05/2009
Documento n.7942