BANCA POPOLARE VICENZA:BANKITALIA HA SANZIONATO I VERTICI PER 560.000 EURO. MA MOTIVAZIONI SEGRETE, NON POSSONO ESSERE CONOSCIUTE DAI RISPARMIATORI.

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE VICENZA:BANKITALIA HA SANZIONATO I VERTICI PER 560.000 EURO. MA MOTIVAZIONI SEGRETE, NON POSSONO ESSERE CONOSCIUTE DAI RISPARMIATORI. La Banca d’Italia ha comminato sanzioni amministrative pecuniare alla Banca Popolare di Vicenza per complessivi 560.000 euro, avendo accertato irregolarità da parte dei membri del Collegio sindacale, del Consiglio di amministrazione e del Direttore Generale, come si può leggere dall’ultimo Bollettino di Vigilanza della banca centrale italiana. La Vigilanza di Bankitalia ha accertato carenze nell’organizzazione e nei controlli interni da parte dei componenti il Consiglio di amministrazione e del Direttore generale, carenze nei controlli da parte dei componenti il Collegio sindacale e carenze nell’organizzazione e nei controlli interni dell’area finanza da parte dei componenti il Consiglio di amministrazione, il Collegio sindacale e del Direttore. Per tali irregolarità, Bankitalia ha irrogato 28.000 euro complessivi di sanzioni amministrative pecuniarie ad ognuno dei seguenti componenti del consiglio di amministrazione: Zonin Giovanni, Bettanin Giovanni, Breganze Marino, Bedoni Paolo, Bonsembiante Mario, Filippi Zeffirino, Miranda Franco, Pavan Gianfranco, Sartori Paolo, Sbabo Fiorenzo, Simonetto Gianfranco, Stella Maurizio, Tellatin Paolo, Tibaldo Giorgio, Ticozzi Ugo, Zigliotto Giuseppe. Altri 28.000 euro complessivi di sanzioni sono stati comminati ai componenti del collegio sindacale Zamberlan Giovanni Battista Carlo, Cavalieri Giacomo e Piussi Laura.Analoga sanzione per il direttore generale Colombini Luciano. Adusbef nel ritenere ridicole le sanzioni comminate, si batterà per far rimuovere la circolare emanata dall’ex Governatore di Bankitalia Antonio Fazio risalente all’epoca pre-furbetti del quartierino del 1994, che impedisce ogni accesso agli atti da parte di risparmiatori ed associazioni che volessero conoscere le motivazioni e favorire la trasparenza delle decisioni, legge 241/90 che ha valore per tutti gli atti della pubblica amministrazione, eccetto che per la Banca d’Italia.

17/07/2009

Documento n.8056

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK