Banca Intesa. Al via la conciliazione permanente
Riportiamo il comunicato stampa di banca Intesa: COMUNICATO STAMPA BANCA INTESA: AL VIA LA CONCILIAZIONE PERMANENTE PROCEDURA SEMPLICE E GRATUITA. RISOLUZIONE ENTRO 60 GIORNI Milano, 25 ottobre 2006. E’diventato operativo l’accordo tra le Associazioni dei Consumatori e Banca Intesa per l’utilizzo dello strumento conciliativo nella risoluzione extragiudiziale delle controversie. Per le sue caratteristiche e per la sua connotazione permanente, che prevede l’utilizzo della Conciliazione come strumento stabile della dialettica di relazione con il Cliente, si tratta della prima procedura a livello europeo definita da un istituto di credito con tutte le Associazioni dei Consumatori rappresentative a livello nazionale. Grazie a questo accordo i clienti della banca potranno risolvere extragiudizialmente, in modo semplice, veloce e gratuito, eventuali controversie che dovessero sorgere con la banca, evitando tempi e costi del contenzioso. L’iniziativa attua la prima fase dell’accordo siglato nel luglio scorso, avviando la prevista fase sperimentale di sei mesi in cui sarà possibile l’utilizzo della Conciliazione per tutti i clienti della Lombardia, del Lazio e della Puglia: successivamente la procedura verrà estesa a tutto il territorio nazionale. Modalità di accesso alla procedura di Conciliazione Possono accedere alla conciliazioni i consumatori, Clienti di Banca Intesa, titolari di tutti i prodotti lanciati dal 2003 ad oggi (Conto Intesa, Conto Intesa Personal, Conto Intesa 18-26, Conto Intesa Light, Conto Cappuccino, Carta Intesa, Intesa Oro, Intesa Platino, Carta Intesa Business, Carta Flash, Mutuo 95, Mutuo Atipico, Mutuo Flex, Mutuo Punto Fermo, PrestIntesa e PrestIntesa Maxi), relativamente a controversie su detti prodotti L’accesso alla conciliazione è previsto dopo la presentazione e non soddisfazione di un reclamo da parte del Cliente. La domanda di conciliazione può essere presentata presso tutte le filiali di Banca Intesa. Il modulo da compilare per accedere alla procedura e il regolamento di conciliazione sono a disposizione della clientela in tutte le filiali (per la fase sperimentale nelle filiali della Lombardia, del Lazio e della Puglia), presso le sedi delle associazioni dei consumatori firmatarie dell’accordo e sono scaricabili dal sito internet della banca www.bancaintesa.it . La procedura per i Clienti è completamente gratuita. I tempi previsti di risoluzione della controversia sono al massimo di sessanta giorni. Le singole domande saranno valutate caso per caso da Commissioni di Conciliazione paritetiche, suddivise per aree geografiche, composte da un rappresentante delle Associazioni dei Consumatori scelto dal Cliente e da un rappresentante di Banca Intesa. Le Associazioni dei consumatori che partecipano alla procedura di conciliazione con Banca Intesa sono: Acu, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Centro Tutela Consumatori Utenti, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino e Unione Nazionale Consumatori. Vai al Regolamento e alla Domanda25/10/2006
Documento n.6210