Assicurazione "catastrofi"? E? una nuova tassa sulla casa.

in Comunicati stampa
SCANDALOSA PROPOSTA DEL GOVERNO PER I RISCHI DA CATASTROFE. NO AD UNA NUOVA TASSA SULLA CASA. IL GOVERNO BERLUSCONI,SUBALTERNO AGLI INTERESSI DELLE ASSICURAZIONI,METTE TUTTE E DUE LE MANI NELLE TASCHE DEGLI ITALIANI ! Nella finanziaria che è in discussione al Senato nell? articolo 40 ( norma sulla protezione civile ) sono stati enunciati alcuni criteri per l?introduzione di un regime assicurativo a tutela dei danni da catastrofi ambientali. Oltre alla contestazione del meccanismo. Il giudizio è assolutamente negativo anche sulla indeterminatezza, le contraddizioni e la pericolosità delle conseguenze che ne deriverebbero. La materia è complessa e difficile per poter essere affrontata con un testo assolutamente raffazzonato e superficiale. L?Intesa invita tutti i parlamentari a respingere questo tentativo maldestro di affidare al sistema assicurativo italiano, che non ha dato soprattutto ultimamente segnali positivi in merito alla qualità del servizio, una emergenza sociale così delicata. L?Intesa invita il Governo a ritirare l?art.40 e iniziare un confronto a tutto campo con le associazioni dei consumatori, i Ministri interessati, e l?Ania per individuare la strada più giusta per affrontare questo tema importantissimo per tutti i cittadini.

06/11/2003

Documento n.3544

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK