ARRESTO DI COPPOLA: SI INDAGHI SUI CREDITI BANCARI

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA “FURBETTI DEL QUARTIERINO”: L’ARRESTO DI COPPOLA ED ALTRI SODALI, DEVE PORTARE AD ALLARGARE LE INDAGINI ANCHE SUL GENEROSO CREDITO BANCARIO E VARI AFFIDAMENTI, ELARGITI NEGLI ANNI AGLI IMMOBILIARISTI. COME MAI, ANCHE LA NUOVA GESTIONE DI BANKITALIA,NON FA PIENA LUCE SUGLI AFFIDAMENTI, EROGATI DA ALCUNE BANCHE AL GRUPPO “COPPOLA” ? La nuova “razza mattona” che voleva dare, soltanto due estati fa, l’assalto al cielo della finanza ed a primari gruppi editoriali,non poteva sviluppare le proprie velleità senza l’appoggio, spesso avventato e compiacente,degli istituti di credito, che arrivano a chiedere fior di garanzie, anche pari a 10 volte l’affidamento da erogare tramite fideiussioni omnibus, a cittadini e piccole imprese che avrebbero bisogno del credito per sviluppare l’intrapresa, dimostrando al contrario manica larga, verso quegli immobiliaristi alla Coppola ed alla Ricucci. L’arresto odierno dell’immobiliarista Coppola,che avrebbe creato una galassia di società immobiliari, mediante le stesse persone presenti nei “board”, con il mandato di farle fallire al momento giusto,artefice dell’ “estate dei furbetti” (BNL) con una rete di società e di parentele incrociate tra i protagonisti delle cronache finanziarie degli ultimi anni ed azionista del salotto buono di Mediobanca, deve chiarire, oltre alla provenienza dei capitali, anche gli “appoggi bancari” e la genesi storica degli affidamenti. Spiace constatare che nulla sembra sia cambiato in merito alla trasparenza di Bankitalia, rispetto alla gestione precedente. Se il Gruppo del dr. Coppola,sembra abbia usufruito nel tempo di affidamenti bancari generosi, come mai il nuovo corso di Bankitalia non rende pubblici i nominativi di quelle banche, con dirigenti di rilievo sospesi dal cda, proprio con la motivazione di non aver valutato i rischi ? E gli affidamenti in sofferenza non sono pagati sempre da correntisti e risparmiatori,sia con l’alto costo del denaro,che con le salate commissioni ? Se Adusbef non si aspetta nulla dall’attuale Governatore di Bankitalia, che avrebbe al contrario un dovere di trasparenza e discontinuità con il suo predecessore, che due anni fa assieme all’ex presidente dell’ABI, furono tra i maggiori artefici delle malefatte, si saprà molto di più dall’operato della magistratura,alla quale tutti gli italiani devono mostrare gratitudine, perché senza le loro indagini approfondite, oggi l’Italia sarebbe ancor più governata dai “furbetti”. Roma,1 marzo 2007

02/03/2007

Documento n.6467

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK