ALMUNIA E’ LO STESSO CHE AVEVA PROMOSSO 4 MESI FA LO SFONDAMENTO DEL DEFICIT DAL MINISTRO TREMONTI?

in Comunicati stampa
CONTI PUBBLICI ITALIA: IL COMMISSARIO ALMUNIA, CHE OGGI PREME PER L’AGGIUSTAMENTO DEI CONTI PUBBLICI ITALIANI,E’ LO STESSO CHE AVEVA PROMOSSO ED APPROVATO 4 MESI FA LO SFONDAMENTO DEL DEFICIT DAL MINISTRO TREMONTI, O UN SUO SOSIA ? E’ QUANTO DOMANDANO ADUSBEF E FEDERCONSUMATORI, CHIEDENDO MAGGIORE SERIETA’ ALL’UE, CHE SEMBRA VOLER GIOCARE SULLA PELLE DI MILIONI DI STREMATE FAMIGLIE. Il Commissario europeo per gli affari economici Joauquin Almunia,che oggi sta facendo fuoco e fiamme per un aggiustamento dei conti pubblici italiani ed un rientro nei parametri europei, è lo stesso che pochi mesi fa aveva approvato la manovra finanziaria del Governo italiano,facendo esultare il ministro dell’ Economia Tremonti, oppure è un suo sosia ? E’ quanto chiedono Elio Lannutti (Adusbef) e Rosario Trefiletti (Federconsumatori), che denunciavano ripetuti buchi di bilancio del Governo,un aumento del debito pubblico, l’azzeramento del disavanzo primario ed altre disinvolte operazioni di finanza creativa del ministro Tremonti,come le operazioni straordinarie di swap per miliardi di euro portate a correzione degli interessi passivi, le cartolarizzazioni ed altre misure una tantum,sempre approvate da Bruxelles ? Il commissario Almunia si vada a rileggere le dichiarazioni fatte 4 mesi sui conti pubblici italiani promossi a pieni voti,che facevano esclamare al ministro dell’Economia Tremonti: «Ce l´abbiamo fatta». Sulla carta la Finanziaria è in grado di ridurre il deficit italiano nella misura richiesta dall´Unione europea. Giulio Tremonti ha incassato l´atteso via libera dell´Ue alla manovra di riaggiustamento dei conti pubblici evitando di ricevere nuovi richiami da Bruxelles alla vigilia delle elezioni. E´ stato Joaquin Almunia, commissario europeo agli Affari economici, a dare l´annuncio. Erano i primi di gennaio 2006. “Tremonti- riportano le cronache- è giunto nel primo pomeriggio di ieri a Bruxelles e, insieme alla sua delegazione, è stato ricevuto nell´ufficio di Almunia collocato nei piani alti del Berlaymond, il palazzo della Commissione europea. L´incontro è durato una cinquantina di minuti ed è stato seguito da una conferenza stampa. «Le misure contenute nella Finanziaria sono significative», ha spiegato Almunia senza nascondere il proprio apprezzamento per il lavoro condotto dal Tesoro”. Qual’è il vero commissario europeo ? Quello che manifestava apprezzamento per i conti pubblici italiani,alla vigilia delle elezioni politiche,oppure un suo sosia, che oggi, premendo per una manovra di lacrime e sangue,afferma nel comunicato firmato dal commissario agli affari economici e monetari Almunia, che: “La commissione Ue accoglie con favore l'impegno del governo italiano ad agire ‘con decisione’ per correggere il disavanzo "mediante l'attuazione rigorosa del bilancio del 2006 e di misure supplementari (manovra bis)". Dov’era Almunia quando le politiche economiche del Governo, azzeravano l’avanzo primario,passato dal 4,5 del Pil nel 2000,pari a 58,5 miliardi di euro allo 0,5 del 2005, ossia 6,5 miliardi di euro,per essere quasi del tutto azzerato nei primi mesi del 2006 ? O i conti pubblici presentati dal ministro Tremonti nella manovra correttiva al commissario Almunia erano taroccati ed inveritieri,oppure la distratta Commissione Europea non è stata in grado di mantenere la necessaria equidistanza dai Governi,non essendo accettabile che siano diventati “deficit eccessivo” quei conti che sono stati promossi ed approvati meno di 4 mesi fa,giustificando così una manovra correttiva lacrime e sangue per milioni di stremate famiglie italiane,che non potrebbero sopportare ulteriori sacrifici. Adusbef e Federconsumatori si riservano di giudicare la “manovra correttiva” che non può gravare solo sui consumatori. Adusbef- Federconsumatori Roma,6.6.2006

07/06/2006

Documento n.6047

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK