ALITALIA:IL TIFO SPERICOLATO DEL DR. PASSERA (SANTINTESA),NUOCE GRAVEMENTE AGLI INTERESSI GENERALI
COMUNICATO STAMPA ALITALIA: L’OPS (OFFERTA PUBBLICA DI SCAMBIO) AIR FRANCE-KLM,LA MIGLIORE SOLUZIONE PER USCIRE DALLA CRISI E CONTRIBUIRE RILANCIO. Appare condivisibile il piano di Air France –KLM,per far uscire la compagnia di bandiera da una lenta agonia,mediante offerta per l'acquisto del 100% di azioni di Alitalia per offerta di scambio, con l'acquisto del 100% delle obbligazioni convertibili Alitalia, per iniettare immediatamente in Alitalia almeno 750 milioni di euro attraverso un aumento di capitale aperto a tutti gli azionisti e garantito da Air France-KLM. Di fronte alle due offerte principali (AIR-ONE ed AIR FRANCE), Adusbef è stupita dal fatto che ci siano ancori dubbi sul grado di sostenibilità industriale e di rilancio di una compagnia di bandiera, in nome di una malintesa difesa dell’italianità, già foriera di disavventure finanziarie e di gravissimi scandali, i cui costi sul piano internazionale, l’Italia sta ancora pagando. In una paese che appare governato dalla repubblica delle banche, con banchieri poco adusi a rispettare le leggi sulla portabilità dei mutui e la simmetria dei tassi, ma molto attivi ad insinuarsi ed intromettersi pesantemente negli affari di pertinenza del Tesoro,azionista di maggioranza che deve ripianare i buchi di bilancio di Alitalia facendo pagare il conto ai contribuenti, il Governo non deve più consentire veti,scelte e condizionamenti pretestuosi,che non portano vantaggi all’interesse generale, ma a cordate particolari, in pagine già scritte nella storia delle passate privatizzazioni che non devono più ripetersi. Adusbef,condividendo quindi il piano di Air France-KLM per Alitalia per ritrovare il cammino della redditività e della crescita senza costi eccessivi di risorse umane,eccetto quelle già previste dall’attuale piano di Alitalia, con la sostituzione intera delle flotte di MD 80 a corto e medio raggio e di Boeing 767 a lungo raggio, con un appoggio su marchi riconosciuti (Air France-KLM-Alitalia), che potrà migliorare la qualità dei servizi erogati all’utenza appoggiandosi su una vasta rete internazionale,chiede al Tesoro che in ossequio alle regole del mercato,si debba procedere senza ulteriori rinvii. La “telenovela” dell’asta Alitalia,il cui titolo è al centro di una vera e propria turbativa di mercato oggetto di indagini della Procura della Repubblica di Roma e che perde ora,alle 11,50 del 17.12.2007 il 12% del suo valore in borsa a 0,66 euro, non può continuare all’infinito,sulla pelle del mercato,degli azionisti,degli utenti destinatari finali delle vertenza e soprattutto dello Stato azionista, che continua a ripianare i buchi di bilancio e di malagestio, deve terminare.17/12/2007
Documento n.7004