ALITALIA: IL CAPOLAVORO DI PADOA SCHIOPPA ! INVECE DI LIBERALIZZARE, RISCHIA DI COSTITUIRE NUOVO MONOPOLIO SU RICCA ROTTA ROMA-MILANO
COMUNICATO STAMPA ALITALIA: IL CAPOLAVORO DI PADOA SCHIOPPA ! INVECE DI LIBERALIZZARE, RISCHIA DI COSTITUIRE NUOVO MONOPOLIO SU RICCA ROTTA ROMA-MILANO. ADUSBEF CHIEDE INTERVENTO PREVENTIVO ANTITRUST A TUTELA CONSUMATORI. La vendita del 49,9%,dell’Alitalia da parte del ministro del Tesoro Padoa Schioppa, rischia di far impallidire le privatizzazioni alla Draghi (Autostrade,Telecom,ecc.) che hanno sostituito monopoli pubblici a quelli familiari-privati, senza alcuna garanzia per lo Stato venditore e per gli interessi generali. La partecipazione all´asta Alitalia, che sarebbe stata un grande successo per gli 11 partecipanti iniziali, si è ristretta a 2,Air One ed Aeroflot, con il pericolo che qualora venisse aggiudicata alla compagnia di volo italiana, verrebbe rafforzato il monopolio sulla ricca rotta Roma Milano, dove un biglietto costa più di un volo Roma New York. Alitalia (60%) ed Air One (34,2%) hanno infatti il 94,2 per cento del mercato sulla Milano Linate Roma, solo Alitalia ha il 92,5% sulla Milano Malpensa-Roma, con prezzi imposti dei biglietti a 500-600 euro, 30-40 euro in più richiesti da altre compagnie per un volo Roma New York,mentre gli slot,ossia i diritti di decollo ed atterraggio,limitati per legge, non consentono ulteriori ingressi ad altre compagnie per avviare tiepide pratiche di concorrenza. Qualora la soluzione, sempre a difesa strenua dell’italianità, dovesse essere quella di Air One, il ministro Padoa Schioppa, dopo i disastri di una finanziaria lacrime e sangue che ha impoverito milioni di famiglie,già duramente provate dal Governo Berlusconi, caricate di ulteriori tasse,tributi,oneri e balzelli, costringendole a ricorrere ai debiti per sopravvivere, riuscirebbe a concludere il suo capolavoro con il rafforzamento del monopolio assoluto dei voli, almeno sulla tratta Roma Milano. Per impedire tale danno ai consumatori ed utenti già danneggiati, Adusbef si è rivolta all’Antitrust chiedendo che per impedisca un epilogo già scritto che danneggia pesantemente i consumatori, a tutela del mercato e della concorrenza, ponendo riparo ad un’acquisizione, che fissi almeno dei paletti, come la liberalizzazione degli slot e l’ingresso di nuovi vettori agli aeroporti di Milano. Elio Lannutti (Presidente Adusbef) Roma,1 giugno 200701/06/2007
Documento n.6599