38 ^ GIORNATA DEL CREDITO. C’è chi festeggia.
38 ^ GIORNATA DEL CREDITO: MENTRE IL GOVERNATORE FAZIO FESTEGGIA A “TARALLUCCI E VINO” CON FIORANI, LO SCIPPO DI 100 EURO PRO-CAPITE CONSUMATO DALLA POPOLARE DI LODI A DANNO DEI CORRENTISTI,LA COMMISSIONE ANTITRUST EUROPEA ANNUNCIA UN’INDAGINE SU BANCHE ED ENERGIA,DUE SETTORI IMPERMEABILI IN ITALIA ALLA CONCORRENZA,CON PREZZI, SPESE E TARIFFE IMPOSTI AGLI UTENTI TRA I PIU’ ELEVATI D’EUROPA ! Mentre il Governatore della Banca d’Italia Fazio,festeggia “ a tarallucci e vino” con l’”amico Fiorani”,lo scippo con destrezza di ben 100 euro a correntista perpetrato dalla Banca Popolare di Lodi per servizi fantasma mai richiesti e neppure erogati,che dopo la valanga di denunce alla Magistratura, vengono restituiti agli utenti che ne fanno richiesta,il commissario europeo alla concorrenza ha annunciato un’indagine su banche ed energia,che specie in Italia,sono settori impermeabili alla concorrenza,con prezzi tra i più elevati d’Europa. Adusbef,che ha inoltrato ripetute denunce alla Ue ed all’Antitrust europeo sul “cartello bancario” compresi gli ostacoli,frapposti dal Governatore alla libera circolazione dei capitali nel settore bancario,si augura che la commissione europea,non già l’Antitrust italiano sulle banche (Bankitalia) che va a braccetto con i banchieri amici,possa fare piena luce su un settore opaco ed impermeabile alla minima concorrenza,specie come quello creditizio. Non è più sopportabile che i consumatori italiani,dopo l’aumento dell’8,7 per cento –secondo Istat- negli ultimi 12 mesi (oltre 4 volte in più dell’inflazione),debbano sopportare ulteriori raffiche di rincari,in alcuni casi dal 10 al 20 per cento,con punte del 50 per cento: ben 103 banche infatti (ad un ritmo di 8 per ogni giorno lavorativo),seguendo pedissequamente gli appelli in codice del signor Governatore alla moderazione,hanno inserito o rincarato le seguenti voci: a)trasferimento titoli dematerializzati: da 40 a 500 euro; b) spese istruttoria prestiti personali: 100 euro; c)frazionamento mutuo: 750 euro; pagamento rate mutuo; 10 euro; d) recupero spese informativa e trasparenza: 15 euro;e) spese chiusura conto: 150 euro; f) diritti liquidazione interessi: 22 euro; g)commissioni di “debordo”conti affidati: 0,50 per cento; bonifico estero: 15,50 euro; h)recupero spese per forzatura cassetta di sicurezza: 1.000 euro;spese rilascio documenti: 5 euro; i) commissione trimestrale servizio “posta appartata”: 6 euro; blocco Bancomat,16 euro (da 6,20). Altro che giornata del credito per i tartassati correntisti italiani ! Nella giornata dedicata loro,i consumatori,specie quelli italiani,non hanno nulla da festeggiare,vista la restrizione dei diritti e la legislazione molto attenta a tutelare gli interessi di una ristretta cupola,di una nomenklatura ! Il Presidente Elio Lannutti Roma,15.3.200515/03/2005
Documento n.4519